STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Pro Cascata del Toce

Autori:
Spezia, Giorgio
Titolo:
Pro Cascata del Toce
Anni Pubblicazione:
1906 ÷ 1906
Editori:
Tipografia Gussoni e Roggero
Luoghi Editoriali:
s.i.l. (ma Torino)
Note Generali:
Nella nota introduttiva, lo Spezia sostiene:
Mentre questo scritto era in corso di stampa mi giunse la triste notizia della morte del tenente-colonnello Giulio Bazetta, il quale iniziò e diresse il Museo Galletti di Domodossola, raccogliendovi quanto il suo amore per lo studio trovò che potesse interessare la storia e le scienze naturali della regione ossolana.
Note Bibliografiche:
La data di pubblicazione si desume dalla nota introduttiva dello Spezia citata nelle note generali, e da raffronti con la seguente pubblicazione:
Franco ANDREONE, Elena GAVETTI, Paolo VOLORIO, Gli anfibi e i rettili del Museo di Storia Naturale “G.G. Galletti” di Domodossola: catalogo sistematico con note storiche e riflessioni sul valore scientifico delle collezioni naturalistiche minori in Italia, in «Boll. Mus. Reg. Sci. Nat. Torino», Vol. 23 - n. 1, p. 352: «La manutenzione e l’accrescimento delle collezioni, in particolar modo di quella erpetologica, vennero seguiti da Bazzetta e da Bazzi fino al 1906, anno della morte del primo».



Opuscolo in 4to di pp. 16, con ill. in b/n e cop. in carta con foto della cascata del Toce.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm