STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Il Generale Pianell

Autori:
Pianell, Giuseppe Salvatore
Titolo:
Il Generale Pianell
SottoTitolo:
Memorie (1859-1892)
Anni Pubblicazione:
1902 ÷ 1902
Editori:
G. Barbera Editore
Luoghi Editoriali:
Firenze
Riferimento a Biblioteche:
Firenze Biblioteca nazionale centrale
Note Generali:
Diario 1861-1862

A pagina 229 si legge:

23 ottobre. Dopo una lunga passeggiata in barca siamo stati a Stresa per far visita al Generale Federico Della Rovere, che vi dimora col giovanissimo Duca di Genova: dopo di ciò, anche in barca, siamo andati all`Isola Madre, e vi siamo rimasti fino al tramonto per ammirare le numerose e rarissime piante.
Dopo pranzo, all`Isola Bella vidi per la prima volta un acquario con numerosi pesci e mi parve molto interessante.

24 ottobre. Questa mane visitai le immense camere mobiliate con letti ad alti baldacchini di damasco e seggioloni dorati, che sono nella parte non abitata di questo grandioso palazzo: parevano locali adatti ad albergare gli spiriti degli antenati, le cui gesta ci erano raccontate iersera dai loro discendenti. Col tempo bellissimo siamo rimasti lungamente seduti nell`ombroso giardino, fino a che l`avvicinarsi del vapore ci ha richiamati al dovere della partenza. Un incanto ci era sembrata quest`Isola! Tutta la famiglia Borromeo ci accompagnò fino al piccolo porto dove si ferma il vapore.
Sventolarono i fazzoletti, quali dimostrazioni d`addio da una parte e dall`altra, finchè, voltato il vapore, sparì dai nostri occhi il castello feudale. Giunti col treno a Novara, abbiamo pranzato ai Tre, ed eravamo di ritorno a Torino alle undici di sera. I nostri cordiali ringraziamenti tanto all`Isola Bella dai Borromeo, quanto a Moncavallo presso la famiglia di Collobiano, non sono stati complimenti di uso, ma parole di sincera riconoscenza. Questa breve gita e l`accoglienza che ci venne fatta è stata utile al nostro morale ed alla nostra salute.
Note Bibliografiche:
Vol. in 8vo, p. 614, con ritratto.

Bibliografia Nazionale - 1903 1140
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm