STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Storia della città di Novara

Autori:
Bazzetta de Vemenia, Nino
Titolo:
Storia della città di Novara
Anni Pubblicazione:
1931 ÷ 1931
Editori:
Stabilimento Grafico G. Parzini
Luoghi Editoriali:
Novara
Note Generali:
Le dediche e la prefazione riprendono nel loro linguaggio solenne e ampolloso l`ideologia del tempo: così si legge nell`Epigrafe a S.M. il Re (che comprende tutta la pagina 11).
Sia licenziato questo libro nel XXXI di regno di Vittorio Emanuele III... (seguono una dozzina di titoli ed epiteti ad ornamento del Sovrano, una piena pagina)...o re d`italia compagno d`arme - camerata Savoia, Gloria, Vita e Vittoria


Sul retro della copertina si legge in latino.
HISTORIAE HUIC URBIS NOVARIAE - AMPLISSIMAE DECORI TYPIS - EXSCRIBENDAE FINIS FACTUS - PRIDIE KAL.JULIAS AN.MCMXXXI P.CH.N. - LXX POST ITALORUM REGNUM RESTITUTUM - VICTORIO EMANUELE III REGE - P.BARATONO EXCELLENTISSIMO VIRO PROVINCIAE PRAEFECTO - JOSEPH CASTELLI EPISCOPO - ALOISIO TORNIELLI EX BURGUMLAVEZARIUM CIVITATIS MODERATORE - IN AEDIBUS JOSEPHI PARZINI.
Note Bibliografiche:
Volume di pp. 464, cm. 25.5 x 16.5, con 235 illustrazioni, fotografie in b/n. Annot. di prezzo a stampa: lire 30.



Esemplare conservato nella Raccolta Documentale Kaelin, proveniente dalla biblioteca di don Felice Rodi.
A Cura di:
   [Mario Kaelin]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm