STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Serafino Belfanti nel primo annuale della morte

Autori:
[Anonimo],
Titolo:
Serafino Belfanti nel primo annuale della morte
Anni Pubblicazione:
1940 ÷ 1940
Editori:
I.G.I., Industria Grafica Italiana
Luoghi Editoriali:
Milano
Note Generali:
Indice sommario

Le ultime ore
I funerali a Castelletto
Commemorazioni
      Senato del Regno
      R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere
      R. Accademia di Medicina di Torino
      Sezione italiana della società Internazionale di Microbiologia
Necrologie
      Prof. Pietro Rondoni       
      Prof. Giovanni Favilli       
      Prof. Carlo Arnaudi       
      Prof. Alberto Ascoli       
      Prof. Pietro Stazzi       
      Prof. Giorgio Dessy       
      Prof. Domenico Carbone       
      Prof. Giorgio Tron       
      Prof. Carlo Benedetti       
      Prof. Angelo Coppadoro       
      Prof. Enrico Belotti       
      Dott. Antonio Scalfi       
      Prof. Carlo Arnaudi       
      Pietro Ielmoni
Necrologie redazionali
      The biochemical Journal
      La Riforma Medica
      Annali Ravasini
      Giornale di Medicina Militare
      Italia Medica
      La settimana Medica
      Rinascenza Medica
      Rassegna internazionale di Chimica e Terapia
      Milizia Sanitaria
      Le forze sanitarie
      La medicina contemporanea
      Avvenire sanitario       
      Turismo
      Il giornale delle meraviglie
      Quotidiani che riportarono la notizia della morte del sen. S. Belfanti
      Quotidiani che riportarono notizie sulle esequie
Note Bibliografiche:
edizione fuori commercio di 1000 esemplari numerati.
Applicata a pag. 9, una riproduzione della sanguigna eseguita da Aldo Carpi «al letto di morte» di Serafino Belfanti il 7-III-1939.
Descrizione basata sulla copia numerata n. 360, edizioni d’Arte della IGI, Milano, finito di stampare il 3 marzo 1940.
A Cura di:
   [Alba Pratalia]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm