STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Apologia in risposta ad un libro intitolato: Lettera di Ragguaglio di un Asconese ad un suo compatriota ec. nel MDCCLXXVII

Autori:
[Anonimo],
Titolo:
Apologia in risposta ad un libro intitolato: Lettera di Ragguaglio di un Asconese ad un suo compatriota ec. nel MDCCLXXVII
Anni Pubblicazione:
1778 ÷ 1778
Editori:
s.i.e.
Luoghi Editoriali:
s.i.l. (ma prob. Milano)
Note Generali:
Citata dal De Vit nella sua biografia di Bartolomeo Papio, se ne ritrova ora copia durante un riordino in corso nella Biblioteca Privata Borromeo all`Isola Bella, come rilegata in una miscellanea di stampe.
Così intraprende l`avvertimento al lettore:

L`apologia che vi presento, si sarebbe potuta compilar facilmente e tosto pubblicare; come rileverete dalla storia de` fatti chiari incontrastabili e dalla confutazione degli allegati asconesi. Ma essa riusciva assai disgustosa per molti e gravi riflessi prudenziali. Perciò l`inviato da s. Ecc.za ne` XII LL.CC. diede soltanto in voce una conveniente evacuazione all`esposto da` signori asconesi colla dichiarazione de` fatti, e produzione de` documenti. Essendo poi superiormente richiesto di lasciar un succinto compendio fece stampar in lingua alemanna per lume de` soli senati, e consigli elvetici, e per far loro risovvenire delle cose spiegate, un semplice elenco, ossia indice delle cose ragionate ne` congressi, e riscontrate cogli esebiti mss. originali.
Ritornato a Milano tutto compreso dai più vivi sentimenti di stima, e di riconoscenza verso quella potentissima e graziosissima Sovranità, che lo accolse, e lo trattò con atti di degnazione singolare, e di generosa beneficenza, intese con sorpresa la vociferazione sparsa in Ascona e in Milano, che la sua spedizione avea avuto un esito infelice. Questo fu il principal motivo per cui dovette fare un`edizione delle lettere recreditive ottenute dalle rispettive Repubbliche e delle risposte [...]
Note Bibliografiche:
volume in 4to, pp. 158.
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm