STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

L`eco della Selva

Autori:
Chirola, Armando
Titolo:
L`eco della Selva
SottoTitolo:
Liriche
Anni Pubblicazione:
circa 1941 ÷ circa 1941
Editori:
Editrice Andriola
Luoghi Editoriali:
Palo del Colle (Bari)
Argomenti:
Poesie
Castelli di Cannero
Luino
Lago Maggiore in genere
Note Generali:
Prefazione di Mario Tassoni; ritratto fotografico dell`autore
Contiene anche poesie dedicate alla Bergamasca.

Armando Chirola fu tra gli iniziatori del velismo luinese. In suo onore l`AVAV (Associazione Velica Alto Verbano) indisse varie regate e una coppa, disputata per la prima volta nel 1949, a ricordo dell`appassionato velista morto in guerra a Cefalonia (il S.Ten. Armando Orazio Chirola, nato il 23.6.1921 a Trescore morì il 22 settembre 1943 a Cefalonia).
Del volume di poesie di Armando Chirola (sola sua opera censita dal catalogo unico) ICCU segnala copia presso la Biblioteca dell`Istituto mantovano di storia contemporanea (Mantova).
Note Bibliografiche:
Descr. da cat. di libr. antiquaria: in 8°, pp. 186 Una tavola in b/n; brossura editoriale; bandella di copertina anteriore impressa.
A Cura di:
   [Nicola Menepento]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm