STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Un libro-cassa per Cicco Simonetta (1478-1479) e altre note del tesoriere Leonardo Da Giussano

Autori:
Pisoni, Pier Giacomo
Titolo:
Un libro-cassa per Cicco Simonetta (1478-1479) e altre note del tesoriere Leonardo Da Giussano
Anni Pubblicazione:
1981 ÷ 1981
Editori:
Litotipografia Verbano
Luoghi Editoriali:
Germignaga
Argomenti:
Cicco Simonetta da Caccuri (Crotone)
Ducato sforzesco
Registri amministrativi privati
libri cassa
vita quotidiana quattrocentesca
Note Generali:
Titolo presente anche nella collana ”Raccolta Verbanese” di Alberti Libraio Editore, Verbania.
Curatore del volume: Pier Giacomo Pisoni



NOTA: il MAGAZZENO STORICO VERBANESE dispone di varie copie del volume; in caso di interesse all`acquisizione di copia del ”Libro Cassa”, rivolgersi via mail a segreteria@verbanensia.org, info@verbanensia.org.



Descrizione del codice

il ms. cartaceo è conservato nell`Archivio Borromeo all`Isola Bella sotto la segnatura Registri, Casse, Diversi, 1.
E` una vacchetta (mm 140 x 323) legata in cuoio, con patella o risvolto laterale. La cinghietta di chiusura è rimasta integra per la porzione cucita con sottili strisce incrociate di pelle bianca. Finirono invece strappate le parti libere: sia quelle da infilare nel fermaglio, sia l`altra più corta reggente il fermaglio stesso.
Nella parte alta del piatto anteriore rimangono i resti della cucitura di un`etichetta rettangolare (mm 97 x 65) mentre al centro dello spazio già da essa occupato campeggia una grande lettera V (o più probabilmente un 5 secondo la numerazione romana).
Sul dorso fu incollata, forse al principio del nostro secolo [NdR: XX per P.G. Pisoni] una striscia di carta con la scritta Cicco Simonetta. [... segue]
Note Bibliografiche:
opuscolo in 4to, due ill. in b/n n.t., pp. 84.
A Cura di:
   [Leonardo Parachini]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm