STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Atti del primo congresso delle ”Pro” Verbanesi indetto dalla Pro Stresa nel decennio di sua fondazione

Autori:
[Anonimo],
Titolo:
Atti del primo congresso delle ”Pro” Verbanesi indetto dalla Pro Stresa nel decennio di sua fondazione
SottoTitolo:
11 settembre 1909
Anni Pubblicazione:
1909 ÷ 1909
Editori:
Bertolotti Francesco
Argomenti:
Atti di convegni e congressi
Pro Loco verbanesi
Pro Stresa
Note Generali:
Indice degli argomenti e dei contributi:
Il primo congresso delle ”Pro Verbanesi”
Atti del primo congresso delle ”Pro Verbanesi”
Discorso inaugurale dell`onor. deputato Carlo Montù
Adesioni al Congresso
Le ”Pro Verbanesi”. Relazione dell`avv. Piero Bersani

Comunicazioni

Prof. comm. Cuboni: Le comunicazioni ferroviarie e lacuali
Cav. Cesare Viglienzoni: L`azione delle ”Pro” a favore degli interessi generali della Regione Verbanese
Ing. cav. Antonio Pestalozza: Le comunicazioni fra il Verbano e il Cusio
Carlo Cova: Servizio ferroviario Milano-Arona-Domodossola e servizio di Navigazione
avv. Renzo Boccardi: Energie nuove sul Lago nostro
avv. Renzo Boccardi: Consorzio Verbanese delle Biblioteche Popolari
Dr. A. Raimondo Beverina: La ”Pro Paese” e la sua missione di propaganda a favore dell`industria dei forastieri
Dr. Francesco Pestalozza: ”Verbania” e le ”Pro Verbanesi”
Dr. Francesco Pestalozza: I forastieri in Italia e la maldicenza straniera
Dr. Francesco Zoppi: L`utilità delle ”Pro Verbanesi”
Diego Tadini: Rapporti delle ”Pro” fra loro e con le autorità comunali
Carlo Cova: Festeggiamenti

Chiusura del Congresso
Note Bibliografiche:
opuscolo in quarto, pp. 52, copertina in cartoncino leggero verde marcio.
Sulla copia di riferimento fu apposto a timbro in inchiostro blu la dicitura:
Omaggio della ”Pro Lesa” ai suoi associati”.
La denominazione completa della tipografia è:
Premiato Stabilimento Tipografico Bertolotti Francesco
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm