STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Breviario turistico di Stresa

Autori:
Ambrosini, Igino
Mainardi, Albano
Titolo:
Breviario turistico di Stresa
Anni Pubblicazione:
circa 1930 ÷ circa 1930
Editori:
Tipografia Moderna di Alberto Buzzi
Notizia di Reprint:
Probabile riedizione nel 1950
Luoghi Editoriali:
Stresa
Note Generali:
Descrizione da catalogo antiquario:

Graziosa e singolare edizione tascabile, ricchissima di informazioni.

Contiene (tra l`altro)
- Collegamenti.
- Cortesie.
- La Cittadina dei congressi.
- Storia, clima, le stagioni turistiche, il lago, il lungolago.
- Isola Bella, Isola Superiore, Isola Madre.
- Ville e giardini.
- Ferrovia a gremagliera.
- Mottarone, Alpino, Alpinia giardino alpino, grandi fioriture naturali.
- Geologia, il granito, acque potabili e terapeutiche, flora, fauna.
- Passeggiate.
- In bicicletta.
- Gite in automobile e autobus.
- In cerca di frutta squisita.
- Gite in barca.
- In motoscafo.
- Gite in piroscafo.
- Itinerari romantici.
- Itinerari per antiquari.
- Per il ghiottone.
- La ”vita”: tra ville e alberghi, rinomati ristoranti, caffè signorili, Lido, feste di lusso...
- Nei giorni piovosi.
- Impieghi di capitali.
- Il ”Tarusc”.

Note Bibliografiche:
Volumetto in 24mo, leggera cartonatura originale e astuccio, pp. 128. Tutte le pagine con riquadro tipografico in colore
Dichiarazione dell`Editore come Tipografia Moderna Buzzi cav. Alberto
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm