STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Metrologica

Denominazione Misura:
Ceppata
Luogo:
Definiz. Metrologica Moderna:
Raggruppamento eterogeneo
Conversione in unità mod.:
Non possibile
Note generali:
La ceppata (in antico cepata o zepata) compare citata in una carta del 1710, in cui viene così descritta:
Per le ceppate descrivere il numero de` travi e borri delle qualli saranno formate, e notarle a libro particolare per risquotere quanto sarà determinato sij di giustizia.
Quindi - almeno in questo caso di inizio settecento - la ceppata descrive un raggruppamento eterogeneo di legnami da opera.



Fonti archivistiche:
Archivio Borromeo Isola Bella, Dazi e Regalie, in genere, fasc. Determinazioni sopra gli emerg[...]ti della scossa del datio boromeo, e dogana d`Angera, per direzione di Lorenzo Bosso regolatore (1710 giu 29, in Arona).
Note Bibliografiche:
Esempi di utilizzo:
per ciascun fundo di zepata di legname all`intrare, lir. 1 s. 6 d. 8 [1418 feb 1, dato delli datii del Borgo di Arona, stampa post 1572]



Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm