STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza, Pallanza Sportiva, già Circolo Sportivo Pallanzese
Breve Abstract:
La ”Pallanza Sportiva” svolse attività nel campo del canottaggio
Abstract:
La società ”Pallanza Sportiva” prese il posto del ”Circolo Sportivo Pallanzese”, fondato il giorno 30 dicembre 1909 con l`intento di coprire le seguenti discipline sportive: football, scherma, canottaggio, nuoto, podismo, ciclismo.
In occasione dei campionati di canottaggio tenutisi a Pallanza nei giorni 20 e 21 agosto 1909 il sodalizio offrì a cinque eminenti personalità della società milanese una rappresentanza di prestigio all`interno del Comitato Generale per lo svolgimento dei Campionati Nazionali: quale presidente onorario fu indicato il generale Luigi Cadorna; quali vicepresidenti Luigi Vittorio Bertarelli, il principe Giberto VII Borromeo Arese, il marchese Fazio Dal Pozzo, il professor Carlo Montù.



Fonti Archivistiche
Archivio Borromeo Isola Bella, Famiglia Borromeo, Carte miscellanee risguardanti la famiglia Borromeo, cart. I.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
Allegati:
Lettera  9 agosto 1909: comitato generale Canott. Lettera 9 agosto 1909: comitato generale Canott.

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm