STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «ACQUATE»

Denominazione:
Acquate
Breve Abstract:
La breve scheda di Francesco Bombognini su Acquate nell`Antiquario della Diocesi...
Abstract:
Acquate

Si pretende antichissima la chiesa dedicata a sant`Egidio posta fuori dell`abitato volendosi anzi una delle prime o la prima chiesa cristiana stata eretta nel territorio di Lecco In Acquate esiste uno spedale detto della B.V. fondato nel 1590 da Giannantonio Ajroldi la cui famiglia è estinta.
Lasciò per la erezione di questo spedale i proprj beni con che l`amministrazione dello spedale stesso fosse del P. Guardiano pro tempore dei Riformati di Castello del parroco di Acquate e dei due sindaci della vicinanza di questo paese In progresso altre pie persone legarono a quello spedale dei beni fondi e dei capitali fruttiferi.



Francesco Bombognini, Antiquario, Milano 1865(3), p. 165.
A Cura di:
   [[Red. MSV]]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm