PALLANZA
Questo antico ed insigne borgo, ora città, diede in ogni tempo personaggi distinti, che lo illustrarono, sia colle geste loro, sia cogli scritti, sia ancora colle virtù e colle beneficenze. È però a dolere, che di alcuni di essi, massime de’ più antichi, non ci sieno rimaste, che assai scarse memorie, e queste talvolta anche incerte o dubbiose. Nella deficienza tuttavia dei documenti originali e de’ libri a stampa mi giovarono non poco i manoscritti, de’ quali per debito di gratitudine devo tener parola. Sono questi in primo luogo la dissertazione del causidico Giambattista Bianchini, morto alla fine del secolo XVII, la quale versa appunto sull’orgine, antichità, e nobiltà del regio borgo di Pallanza, e in secondo i Cenni storici e statistici, antichi e moderni della città di Pallanza, che mi furono gentilmente comunicati dall’illustre cavaliere d. Pietro Guglielmazzi, dottore in ambe le leggi.
Con questi ed altri aiuti, che mi sono procurato da conoscenti ed amici, mi venne fatto di poter offerire anche di Pallanza un quadro, se non intero, certo il più ricco, che per me si potesse, sì delle più memorabili sue famiglie e sì de’ molti personaggi in particolare, che grandemente concorsero a darle lustro e splendore. Io lo verrò esponendo col metodo in generale sin qui tenuto.
FAMIGLIA APPIANI
AZARI POMPEO
FAMIGLIA BAGLIONI
FAMIGLIA BARBAVARA
FAMIGLIA BERTARELLI
FAMIGLIA BERTOLOTTI
FAMIGLIA BIANCHINI
BIANCHINI GIAMBATTISTA
BRIZIO FRANCESCO
FAMIGLIA CACCIANINI
FAMIGLIA CADOLINI
FAMIGLIA CADORNA
CASTELLI GIUSEPPE
FAMIGLIA CROPPI
FAMIGLIA FONTANA
FAMIGLIA FRANCI
FAMIGLIA FRANZI
GASPAROLI GIUSEPPE ANTONIO
FAMIGLIA GUGLIELMAZZI
FAMIGLIA INNOCENTI
ALTRA FAMIGLIA INNOCENTI
FAMIGLIA LISOLANA
FAMIGLIA DE MATEI
MORANDI BERNARDINO
FAMIGLIA MORIGIA
PIRINOLI GIUSEPPE E GIOVANNI
FAMIGLIA PIZZOLI
FAMIGLIA RIDONI
FAMIGLIA RONCHI
FAMIGLIA RUFFINI
FAMIGLIA VARINI
FAMIGLIA VIANI
ALTRI RAMI DELLA STESSA FAMIGLIA VIANI
- Autore:
- [Vincenzo De Vit]
- A Cura di:
- [Francesco Malingamba]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia