STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «VALCUVIA»

Denominazione:
Valcuvia
Breve Abstract:
Giovanni Giuseppe Vagliano, Le rive del Verbano 1710: la descrizione della Valcuvia
Abstract:
Valcuvia
Capo XXXII

Scorsa la striscia delle abitazioni verso le rive del lago di questo luogo, e passato il semicircolo, ove fa termine la laguna del Verbano, in distanza di pochi passi si vede l’antica parochiale di Laveno, non più ufficiata, che una volta l’anno solennemente, nel giorno del titolo d’essa chiesa, ch’è l’Assunzione della B.V. Nostra Signora; d’indi s’entra su la strada, che apre la porta alla spaziosa e vaga Valcuvia, la quale da me più volte veduta, mi parve molto deliziosa, sì per li vigneti, carchi di feraci vendemmie, per li campi ricolmi de’ grani, come per le amene praterie, su le quali abbondano l’acque, crescon l’erbe, ove sempre in ogni stagione verdeggiano. Dopo due miglia di camino vedesi


Citiglio
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm