STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «BELLINZONA»

Denominazione:
Bellinzona
Breve Abstract:
Giovanni Giuseppe Vagliano, Le rive del Verbano 1710: la descrizione di Bellinzona
Abstract:
Capo II

Belinzona dunque dà il primo passo al Tesino; questo è borgo antichissimo, chiave dorata di terra tedesca, reso forte da tre castelli.
Il primo è del cantone d’Altorfo, il secondo di Svit, e’l terzo d’Ondervaldo, che sono dominanti di Belinzona, ed altri contigui paesi.
Quello d’Ondervaldo a mano diritta ha un’ alto montealla sinistra, un colle con forte, ch’attraversa dal castello fabbricato alle radici di quell’alta montagna sino all’altro eretto sul colle, dal quale Lodovico detto il Moro duca di Milano fe’ tirar una muraglia construtta di dure selci per traverso della pianura, con nobil invenzione di disegno e non minore spesa, vedendosi alzate a’ luoghi convenienti in proporzionata distanza alcune torri, che servono di guardia, e fortezza a sì importante passo.
Di più fece erger una forte rocca a mano diritta, che chiamasi Sasso Corbero, a fine di ritardarne, e rompere l’impeto furioso degli svizzeri, che a quel tempo solevano calar sovente da’ monti per quella parte ne’ luoghi vicini.
Sarei tropppo lungo, se volessi qui ridire gl’incontri di guerre atroci, memorie sempre gloriose delle fatiche indefesse de’ nostri storiografi italiani, ma sempre ammirato fu quello dell’armi di molti potentati, che unirono cinquanta mila guerrieri, forze poderoso insieme collegate, nel qual cimento per loro fine politico, li signori svizzeri diedero nelle mani de’ franzesi Lodovico Sforza già detto; ond’essi presero poi Belinzona, Locarno, Lugano, ed altri luoghi, unendoli a’ loro domini, con rovinare parte del descritto muro, e parte fu atterrata dall’impeto dell’acque del fiume Bregno.
Poscia a mano diritta del Tesino in distanza d’un quarto di miglio sta situato il luogo di Gordola, per cui s’entra nella Valle Verzasca, giurisdizione di Locarno, dalla quale esce altro fiume, che pure sbocca nel lago di Verzasca, ove mirasi un ponte sì elevato, che reca spavento.
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm