STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza
Breve Abstract:
Un momento sereno di Toscanini: la villeggiatura all`Isolino San Giovanni
Abstract:
Toscanini con ospiti a pranzo. Il maestro con il figlio Walter e le due principessine gemelle Edda e Carmen von Wrede, circa nell’agosto-settembre 1932, ospiti a colazione all’Isolino di San Giovanni presso Pallanza.
La fotografia riprende le due principesse Carmen Adolfina Nicoletta Elvira Dolores Elli Charlotte Maria von Wrede (Berlin 1904 mar 28 – Munich, 1994 Mar 25) poi sposa al principe Alexander zu Solms-Braunfels, e la gemella Edda Maria Lydia Angeles Eugenia Adamsina Therese Edmunda (Berlin 1904 mar 28 - Munich 1985 lug 28); poi sposa nel 1946 a Walter Burckhard [notizie estratte da http://pages.prodigy.net/ptheroff/gotha/wrede.html)
La famiglia Toscanini prese in affitto l’Isolino proprio pochi mesi prima, dopo che l’anno precedente una famiglia di inglesi o di americani, Tompkins, avevano rinunciato alla villa.
Fotografia ripresa da una rara immagine pubblicata da un quotidiano del 1932.
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]
Allegati:
Pallanza, Isolino San Giovanni: Toscanini nel 1932 Pallanza, Isolino San Giovanni: Toscanini nel 1932

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm