STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza, Sempione
Breve Abstract:
Lettera del sindaco di Pallanza circa la costruenda ferrovia del Sempione
Abstract:
Lettera del Sindaco di Pallanza Costantino Cietti (in allegato il testo completo).


Pallanza 10 maggio 1881

Egregio Collega

La Ferrovia internazionale pel Sempione, nella quale sta tanta parte dei nostri interessi, dovendo essa attraversare lungo il suo percorso i Circondari di Pallanza ed Ossola e che varrà a porci nel mezzo delle due arterie principali di ferrovie Italiane, (quella del Sempione e quella del Gottardo) ed in comunicazione diretta colla Svizzera e colla Germania da una parte, e colla Svizzera e la Francia dall’altra, sta ora attraversando un momento di crisi pericolosa.
Due monti si contendono il primato, il Monte Bianco, da noi lontano, ed il Sempione; e valenti tecnici, e potenti interessi militano per il traforo dell’uno piuttosto che dell’altro.
Né noi in questa lotta dobbiamo restare indifferenti…
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]
Allegati:
Lettera sindaco di Pallanza su ferrovia Sempione Lettera sindaco di Pallanza su ferrovia Sempione

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm