STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza, Monte della castagnola, Chiesa di S. Remigio
Breve Abstract:
1616 ago 16, inventario degli oggetti della Chiesa di San Remigio alla Castagnola consegnati all`eremita fra Bernardino
Abstract:
Si veda la Visita pastorale del cardinale Taverna, vescovo di Novara, della chiesa di San Remigio, il 18 novembre 1617, dove è allegato questo inventario sotto la lettera B.

1616 Adì 16 Agosto in Palanza 1616
Notta delle robbe, quali si ritrovano nella Chiesa di S.to Remiggio sopra il Monte di Castignola sottoposta alla Chiesa parrocchiale dil Borgho di Palanza quali sono l’infrascritte cioè
Prima una anchona con sei quadri, cioè uno della Vrgine di rilevo et l’altri a oglio
Item due angli sopra adorati sopra all’altare
Item una crocetta con il Christo
Item doi candelieri d’ottone
Item una pace d’ottone per l’offerta
Item doi cuscini di corame
Item uno baldechino sopra detto altare
Item doi voti d’argento sopra detta anchona
Item un trave con il Chiesto sopra
Item doi lampade d’ottone
Item uno torribile d’ottone per incensare
Item frontali doi di corame, uno con la figura della B.V. l’altro di S.to Hieronimo
Item un altro frontale di dobletto rosso con la figura di S.to Remiggio
Item tovaglie otto per l’altare fra buone e rotte
Item mantini tre per uso della Messa, et purificatoi tre netti
Item una tila di sangallo verda per coprire l’altare
Item una pietra consacrata, et uno campanino per l’elevatione
Item una baccila d’ottone per uso della Messa
Item uno calice consacrato con suoi necessarij
Item una pianeta di damascho biancha con stola, et manipolo
Item uno camiscio con il cordone, et amitto
Item doi frontali di panno, uno rosso, l’altro turchino posti sopra le muraglie per ornamento della detta Chiesa
Item libre cinque cera per bisogno delle Messe, et altri officij in circa
Item doi banche con tocchi d’asse, et altri legnami
Item uno badile
Item doi campane sopra il campanilo con sue corde
Item uno la vezzo di marmaro per tenere l’aqua santa
Item due porte, et la maggiore con doi cadenzazzi con sue serrature, et chiave in detta chiesa
Item ferri di ferrada otto, de quali n’è in parte di lunghezza braccia tre, et parte più piccoli
Subscrip.
Confess’io fra Bernardino eremita del Terzo ordine di S.to Francesco haver hauto in custodia, et governo dal sig.r Preosto di Baveno, et Vicario foraneo, tutte le cose notate nella presente lista, et prometto renderne cunto ad ogni richiesta d’esso s.r Priosto, et Vicario foraneo, o d’altri superiori; et per fede ho scritto, et sottoscritto la presente di propria mano ad 16 di agosto 1616



Fonti Archivistiche
Archivio Storico Diocesano di Novara (ASDNo), Visite Pastorali, Tomo 87.

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm