STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando θ visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza, Mandamento
Breve Abstract:
Guida Industriale e Commerciale
Abstract:
Mandamento di Pallanza Comuni 11. Popolazione 12582. Popolazione del comune 6762.
Pallanza
Θ una graziosa cittadina sul Lago Maggiore (Verbano) con molte ville e grandi alberghi frequentatissimi da forestieri d’ogni nazione. Altitudine m. 301.
Frazioni - Fondotoce, S. Bernardino. .
Industrie - Vi ha traffico vivissimo favorito dalle ferrovie che giungono fino a Pallanza Fondotoce e dalle frequenti corse dei piroscafi lungo le rive del lago.
Una tramvia elettrica congiunge Pallanza centro colla sua stazione ferroviaria. Tale tramvia ha pure servizio merci.
Vi sono diversi stabilimenti industriali specialmente per la lavorazione del cotone e della juta. Vi sono inoltre dei molini a cilindri, fabbriche di nastri, tintorie, seghe, stabilimenti d’orticoltura.
Prodotti - Territorio montuoso fertile di vino e frutta. Abbondante di buoni pascoli.

Sotto Prefettura
Sotto-Prefetto Cav. Avv. U. Negri
Segretario N. N.

Amministrazione Municipale
Sindaco - N. N.
Segretario Muzio Avv. Scevola
Conciliatore Erba Avv. Cav. Carlo
Esattore Banca Popolare di Novara

Ufficio di P. S.
V. Commissario Casalasco dott. Camillo
Comando RR. Carabinieri
Comandante Cav. Comino

Casa di Pena
Direttore Falzoni Cav. Alberto
Medico Chirurgo Maderni Alfredo
Segretario Rag. Luigi Bentina
Contabile Rag. Fusilio Matteo
Cappellano Bonfantino don Santino.

Carceri Giudiziarie
Dirigente - Il Direttore della Casa di Pena. [Falzoni Cav. Alberto]
Medico Chirurgo Maderni Alfredo

Distretto forestale
Sotto Ispettore Allaro Giuseppe

Magazzino delle Privative
Magazziniere - Langosco Pietro

Registro e Demanio
Ispettore Zivelonghi Gerolamo
Ric. Reg. e Cons. Ipoteche - Ramella Giulio

Agenzia delle Imposte
Agente Superiore Tilgher Beniamino

Subeconomato Benefici Vacanti
Subeconomo - Erba Cav. Avv. Carlo
Corte Cassazione – Torino
Corte d’Appello – Torino
Tribunale Civile e Penale
Presidente - Ciarapica Cav . Avv. Vico
Giudici – Colle Avv. Alfredo, Scaciga della Silva Avv. Amilcare

Regia Procura
Procuratore del Re – Alberti Violetti Avv. Cav. Mario
Segretario Spazzolari Carlo.

Pretura
Pretore - Gabrielli Avv. Giacomo
Cancelliere - N. N.

Archivio Notarile Distrettuale
Conservatore N. N.
Archivista N. N.

Comizio Agrario
Presidente - Bottini Arch. Cav. Febo
Vice Presidente N. N.

Ispettorato Scolastico
Ispettore Prudenza prof. Andrea

R. Ginnasio
Il rettore Zamperoni prof. E.

Collegi Convitti
Istituto di S. Maria, Collegio Convitto delle Suore Orsoline.

R. Scuola Tecnica
Direttore Rossari prof. Lorenzo

Biblioteca Popolare
Bibliotecario N. N.

Scavi e Monumenti
Ispettore - Onor. Bottini Arch. Cav. Febo.

Bande – Soc. orchestrale e corale.

Teatri- Teatro Sociale.

Opere di beneficenza – Asilo Infantile, Congregazione di Caritΰ, Ospedale G. Castelli, Opera Pia Capra per ricovero vecchi poveri, Orfanotrofio Sacra Famiglia (femminile), Orfanotrofio maschile.

Abiti fatti – Cobianchi Zeffirino, Cristina Oreste, Nidasio Vittoria
Acque gassose (fabb.) – Rava Vittorio, Covini Candido, Forni Roberto e F.lli.
Acquedotti - Acquedotti di Pallanza (Pedrazzin G. e C. - Soc. Accomandita).
Agenti d’affari – Bottini Antonio, Birocchi Antonio, Sbernini rag. Giuseppe, Ghezzi Enrico.
Agenti d’assicurazione - Castelli ing. Cav. Pietro,Vogini Pietro ( Venezia), Rossi Eugenio (La Paterna).
Alberghi - Grand Hotel Eden (Soc. Immobiliare Nava), Hotel Metropole et Poste (Cav. Meroni), Grand Hotel Pallanza (Soc. Immobil. Nava), Hotel Simplon (Soc. Immobil. Nava), Hotel Belle Vue (Monti), Hotel San Gottardo ( Ferrini Strambi eredi), Hotel Italia (Bonzi F.).
Appaltatori Dazio – Societΰ Esercenti.
Architetti - Bottini cav. Febo.
Articoli casalinghi- Riva Angelo, Rossi F.lli, Zaretti G., Cooperativa Cittadina.
Automobili e biciclette- Francioli Ambrogio, Pattarini Angelo, Maestri F.lli.
Avvocati - Bertarelli Casim., Cadorna Gabriele, Cuzzi comm. Giustino, Muzzio cav. G. B., Ottolini cav. Eugenio, Piceni Alonso, Raineri cav. Uff. Luigi, Ronchi Sergio, Erba cav. Cesare, Cuzzi cav. Mario, Albisani Giuseppe, Pirola Ernesto, Maggio Antonio, Raineri Zeffirino.
Bagni- Stabilimento Cottini G.B.
Banche - Banca Popolare di Novara, Cassa di Risparmio di Milano, Banca d’Italia, Banco di Roma, Cassa di Risparmio di Torino, Banca Agricola.
Barche e remi (costr.) - Franzi Giuseppe, Ronchi Vittorio, Ronchi Bernardo e F.lli.
Bazar - Rossi F.lli, Jacolo Salvatore, Franzi Carlo, Tonazzi Sorelle, Coop. Cittadina.
Birra (abbr.) - Fabbrica Nazionale di Birra in Locarno (succ.).
Caffθ e birrerie - Badano C., Ganzetti Angiolina, Zaccheo Modesto, Cambiaggio V., Pisoni Pietro, Piselli Giovanni. Caloriferi e stufe – Cometti Luigi.
Calzolai – Bosco B., Crippa Giacomo, Dellarossa A., Minesi E., Sartorio Luigi, Varini Gius., Perazzoni Mentore. Cambiavalute – Banca Popolare di Novara.
Capimastri – Franzi Luigi, Valassina F., Roncoroni G., Zucchi Giuseppe.
Cappellai ( fabbr. ) – Radici Giuseppe, Moriggia Antonio e figlio.
Carbone di legna – Cotta Filippo, Paglia Albertina, Camona Isabella.
Carrozze (fabbr.) – Piana Giuseppe.
Cartolai – Simonetta Serafino, Vercellini Eredi, Sterna Giuseppe, Guidi Giuseppe.
Cave di granito – Parnisari Luigi e C., Donna cav. L., Peduzzi Eredi, Carla Anacleto, Maulini Silvio, Maffioli Silvio.
Cave di pietra – Scaglia Eredi e C., Parnisari Luigi e C.
Cereali – Coop. Cittadina, Tacchini, Grignaschi e C., Gasparoli Massimiliano.
Chincaglieri – Rossi F.lli, Tonazzi Sorelle, Gran Mercurio, Coop. Cittadina.
Comm. – Rappresentanti –Cambiagio Vittorio, Pisoni Pietro, Ganzetti A.
Coralli e Conterie Artistiche – Jacolo Salvatore.
Dentisti – Fantoli dott. Luciano.
Droghieri – Damiani A., Moriggia Giuseppe, Racchelli Carlo, Piana Andrea, Coop. Cittadina, La Commerciale Francioli.
Fabbri – Della Rossa Luigi e Varini, Ravanelli Alessandro, Tacchini Antonio e F., Costantini Emilio, Paglia Carlo.
Falegnami – Mai Ercole, Pera Pietro, Mortara S., Mortara Ernesto, Mai Vitale, Tacchini Ber., Aicardi Giuseppe, Racchelli Cesare.
Farmacisti – Romanzacchini Luigi, Berretta An.
Ferro – Rossi F.lli fu Giuseppe.
Ferrovie – Soc. An. Verbano per trazione elettrica.
Filanda cotone – Cotonificio Verbanese, Sutermaister Carlo.
Fotografi – Ceretti Giuseppe.
Gazometri – Molteni Gaz Molteni.
Geometri – Agnelli Felice, Castelli Antonio, Rossi Vincenzo.
Ghiaccio Art. –Betteo e Franzini.
Informazioni commerciali – Fattori rag. Enrico, Sbernini rag Gius., Gherzi rag. Enrico.
Ingegneri – Castelli cav. P., Franzi Sev., Erba Pietro Ferdinando.
Latterie – Pozzoli e Ferrari.
Legnami – Mancini Demetrio.
Levatrici – Coriggi, Maccario Rosa, Gorini Lucia.
Librai – Vercellini Eredi, Simonetta Serafino, Guidi G.
Luce elettrica – Soc. Anon. Per Ill. Elettr.
Maglierie – Cotonificio Verbanese Sutermaister.
Marmisti – Tacchini Luigi, Oliva F.lli.
Medici Chirurghi – Maderni Alfredo, Fantoli Luciano. Gennari prof. Carlo, Cavazzani prof. Tito, Tamini P. L.
Mobili (fabbr.) – Tacchini Bernardo.
Modiste – Tomazzi sorelle, Franzi Carlo (pizzi e ricami). Nicolini, Vegetti.
Molini a vapore – Tacchini, Grignaschi e C.
Nastri per cappelli – Albasini Achille e C.
Navigazione – Soc. Nav. a Vapore del Lago Maggiore.
Notai – Crosetto dott. Cesare, Manni Celestino, Pisoni cav. Angelo.
Orefici – Sacco Giovanni.
Orologiai – Bossotti Pietro.
Orticoltura – Hillebrand Umberto, Orelli Gius., Ardizzoia Vitale.
Ottonai e lattonieri – Riva Angelo, Minioni Luigi, Zaretti Giuseppe, Sada Guerr.
Ovatte – Cotonificio Verbanese Sutermeister.
Panettieri – Vecchi Carlo, Locatelli succ., Tacchini Giovanni,, Lodi Giuseppe, Coop. Co.
Parrucchieri – Dlio Virgilio, Riva Leopoldo, Bollini Dante, Puerari Tranquillo, Boccalini Ettore.
Pasticceri – Cambiaggia Vittorio, Pisoni Luigi, Betteo Carlo.
Pesci – Moriggia F.lli fu Carlo.
Pittori – Baranzelli Carlo, Bevilacqua Giovanni, Pacini Augusto, Onedi e Martinelli, Cistoldi Ambrogio.
Pizzicagnoli e salumieri—Bondonio sorelle, Franzini Paolo, Bertarelli Rosa, Forni Roberto e Fratelli, Spriano L., Mellone Pietro.
Pizzi e ricami – Franzi C., Tonazzi.
Pollami – Sforzani Antonietta.
Polveri piriche – Salvi e Locatelli.
Ragionieri – Fattori Enrico, Albasini cav. Giov., Velati prof. Antonio, Sbernini Giuseppe, Rossi Vincenzo. Ricami a macchina – Spier P.
Ristoranti e Trattorie – Pace (Albertella L.), Verbano (Tacchini Giovanni), Vittoria (Pedesini Pietro), Centrale (Briacca), Stella (Parmisani Eredi), Teatro (Racchelli E.), Trattoria Grischi E., Plusc (Rossi Vittorio), Promessi Sposi (Garoni F.lli), Torino.
Saponi (fabb.) – Huntzicker e C.
Sarti – Averone Franc., Nidazio Vitt., Cobianchi Zeffirino, Cristina Sorelle, Renzini.
Sarte – Moriggia Sorelle, Mai Angiolina, Crimellana Sorelle, Boldrini Sorelle.
Segheria Idr. – Zucchinetti Giuseppe.
Sellai – Vesco Giuseppe.
Sementi – Hillebrand Uberto.
Spazzole e pennelli – Majoli e C.
Stracci – Calvi Luigi.
Studi tecnici – Lavatelli ing. Piero.
Tabaccai – Storna Giuseppe, Poggi Cesare, Sacchetti Ruggero.
Tappezzerie – Vernazzi Gaetano, Ripamonti Arlini, Francioli Michele.
Telefono – Unione Lombarda Telefoni.
Tessuti – Cobianchi Zeffirino, Cristina Oreste, Nidazio Vittorio.
Tessuti elastici – Fasanotti e C.
Tipografi – Vercellini Eredi, Arti Grafiche, Lampo e Tipografia Popolare.
Tiro a segno – Societΰ Naz. Tiro a segno.
Verniciatori – Bevilacqua Giov., Dellarossa Alberto, Sacchi Ambrogio, Grisoni Cesare, Zovini Cesare, Diana Carlo, Pacini A.
Veterinari – Bolter dott. Carlo.
Vini – Ferrario M., Rossi Vittorio, Calcia Battista, Albertella M.

Baveno
Diocesi di Novara. Abitanti 2800. Distanza Km. 6 da Pallanza (Capuluogo Mandamento). Superficie ett. 821. In riva al Maggiore, sulla strada del sempione.
Frazione – Feriolo.
Prodotti – cereali, vino, castagne, legna.
Cave di granito – rosso e bianco e di quarzo.
Posta – telegrafo, telefono e ferrovia locale.
Sindaco – N. N.
Segretario – Genzini geom. Eliseo.
Conciliatore – Donnini Anselmo.
Esattore – Banca Popolare di Novara.
Aghi da calza e forcelle (fabb.) – Lavatelli F.lli.
Alberghi – Grand Hotel Belle Vue (Pedretti), Hotel Simplon (E. Canti), Hotel Suisse et des Iles Borromees ( Monteggia), Hotel Beau Rivage ( Pozzetti e C. ), Hotel Eden ( Pagani).
Automobili – Rabaioli Battista.
Banche – Banca Popolare di Intra.
Caffetterie – Ruffoni Ambrogio, Pagani Francesco, Diverio Giuseppe, Bignola Ernesto, Monteggia.
Calzolai – Morandi Giovanni fu L., Morandi Giovanni fu Giovanni, Meda G., Saelusa (N. d. C. o Saclusa?) Emilio, Cardini Giuseppe.
Capomastri – Gambaroni Abbondio, Parola e Cardini.
Cartolai – Adami Luigi, Rabaioli Pietro.
Cave di granito – Adami F.lli, Oirla ( N. d. C. o Cirla?) Antonio e Figli, Soc. Ital. Lavorazione Granito, giΰ Della Casa, Donini F.lli e C., Pirovano Innocente.
Chincaglierie – Premiate Fabb. Riunite F.lli Locatelli.
Cinghie per trasmissione ( fabb.) – Schelling Giovanni.
Cinghie per trasmissione (neg.) – Donnini Luigi.
Confettieri – Lorenzini, Kufforu A.
Costruttori meccanici – Ruffoni e Zoppi.
Droghieri – Porrini F.lli.
Fabbri – Cardini Bonifacio, Diverio Giovanni, Tomola Secondo e figli, Vogini G. Maria, Comina L.
Falegnami – Poletti P., Allegra F.lli, Adami Tomaso, Carpenterie Rosa.
Farmacisti – Emer Achille.
Ferramenta (fabb.) – Ruffoni e Zoppi, Locatelli F.lli.
Filande cotone a vapore – Pozzi Luigi e figli.
Filande (articoli per) – Schelling Giovanni, Donnino Fratelli.
Graniti – F.lli Donnino e C.
Graniti e bevola – Bonomi Enrico.
Illuminazione pubblica – Unione Esercizi Elettrici.
Ingegneri – Zoppi Italo.
Lattonieri – Vogini Marco, Villa Antonio.
Legatori libri – Adami Luigi.
Levatrici – Alemanni M., Pitoud M.
Medici Chirurghi – Segω Carlo.
Merciai – Cardini F., Bolongaro Francesca, Grugnola Luigi.
Metallurgia ( stabilimenti di) – Locatelli F.lli, Ruffoni e Zoppi.
Miccie (fabb.) – Locatelli F.lli.
Notai – Crosetto Cesare.
Orologiai – Castelli Giuseppe.
Panettieri – Adami Giulio, Bertoletti Graziosa ved. Polli, Pedroli Vincenzo, Prola Primo, Cossia Giuseppe, Adami Sorelle.
Parrucchieri – Pavesini R., Bolzani V., Buzzi D.
Pittori – Fratelli Daverio, Monferrini.
Polvere pirica – Locatelli F.lli.
Ramai – Panieri Angelo, Albertano A.
Sarte – Gelmi Giuditta, Borani Assunta, Poletti Enrica.
Sarti – Rabaioli Giuseppe, Corda Defendente, Rossi L.
Tessuti – Magazzino Coop. Di consumo, Zanoli Ersilia, Zacchera Adele, Gambaroni Nina.
Trattorie – Mora, Nazionale (Diverio G.), Italia (Gardini), Paracchini Celestina, Morandi Gina.


Bieno
Diocesi di Novara. Abitanti 399. Distanza Km. 5 da Pallanza (capoluogo mandamento). Superficie ettari 276. Nella Valle Intrasca a maestro di Pallanza.
Prodotti – segale, castagne, canape, frumento, legumie frutta.
Posta e telegrafo a Trobaso, ferrovia a Pallanza.
Sindaco N. N.
Segretario – Garzonio Pietro.
Conciliatore – Francioli Giovanni.
Esattore – Banca Popolare di Novara.
Apicultori – Passerini cav. Prof. Carlo, Barbaglia don Antonio, Francioli Giovanni.
Burro e formaggio – Latteria sociale.
Castagne – Zoni Giuseppe.
Ghiaccio – Zoni Paolo.
Medici Chirurghi – Zanotti Filippo.
Pizzicagnoli – Cusani Virgilio, Boldi Maria.
Tabaccai – Boldi Maria.
Trattorie – Circolo vinicolo Melchioni Giovanni, Antonioli Luigi, Boldi Maria.


Cavandone
Diocesi di Novara. Abitanti 203. Distanza Km. 4 da Pallanza (cap. mandamento). Superf. ett. 178. Situato in un luogo ameno a due Km. Dalla strada conducente al Sempione.
Prodotti – Segale, castagne, uva, legna e frutta.
Industrie – Tessiture di tele.
Posta, telegrafo, ferrovia a Suna da cui dista Km. 3.
Sindaco N. N.
Segretario – Pastore Giuseppe.
Esattore – Banca Popolare di Novara.
Conciliatore – Cordoletti Pietro.
Bestiame – Delmonico Vittore.
Latterie – Delmonico Paolo, Tedeschi Virginia.
Medici Chirurghi – Zanotti Antonio.
Tesserie lino a mano – Vedaschi Carlo, Monico Luigi.
Trattorie – Manzini Agostino.


Cossogno
Diocesi di Novara. Distanza Km. 7 da Pallanza. Superficie ett. 4419. Popolazione 2025
Altitudine m. 380.
Frazioni – Cicogna, Ungiasca.
Prodotti – Legname, pascoli, castagne.
Posta locale, telegrafo a Trobaso, ferrovia a Pallanza.
Sindaco – N. N.
Segretario – Garzoli Maurizio.
Conciliatore – Podico Giacomo.
Esattore – Banca Popolare di Novara.
Associazioni e Circoli – Soc. Operaia. Circolo Socialista. Circolo Vinicolo.
Calzolai – Ramoni Sbarra.
Luce elettrica – Cotonificio Verbanese.
Tabaccai – Panighini Carlo.
Trattorie – Maruzzi Ungiasca.


Gravellona Toce
Popolazione 4110. Tribunale, Agenzia imposte e conservazione delle Ipoteche a Pallanza. Pretura e Ufficio del registro di Omegna.
Diocesi di Novara.
Altitudine m. 218.
Frazioni – Granerola, Pedemonte.
Ferrovia, posta, telegrafo e telefono locali.
Dista 3 Km. da Pallanza Stazione.
Sindaco – N. N.
Segretario – Vallona avv. Giovanni.
Bande – Comunale G. Verdi, S. Cecilia.
Agenti Assicurazione – Rovida P.
Alberghi – Albertini Giovanni, Vezzotti Giovanni, Della Rosa Giuseppe, Sempione, San Antonio, Centrale.
Alluminio – Ferraris A.
Acquedotti – Municipale.
Associazioni e circoli – La Fratellanza, Juventus, Pedemonte, Societΰ Operaia M. S.
Banche – Banca Popolare di Novara.
Benzina – Paranchini F.
Caffettieri – Verzotto Giovanni, De Angelo, Barossi F.lli., Albertini, G., Della Rossa Giuseppe, Fanardi A.
Calzolai – Lagostina F.lli, Beria Attilio, Giovia Giovanni.
Cave di granito – Cirla A., Peduzzi P., Lanfranchi L.
Cinematografi – Vittoria, Oratorio.
Cotonifici – Filatura Guidotti e Pariani, Tessitura Cotonificio Furter.
Coop. Di Consumo – La Sociale, Redenta, Furter.
Farmacisti – Mazzola Giuseppe.
Ferramenta – Costa Luigi.
Frutta – Pironi Angelo.
Geometri – Rovida Paolo.
Illuminazione pubblica – Unione Esercizi Elettrici.
Ingegneri – Lagostini E., Lampanchi L., Pattori M.
Laterizi – Barra Giovanni.
Legna – Lagostini F.lli.
Levatrici – Maffioli Aurelia, Nolli Teresa.
Maniscalchi – Lanza Carlo, Lanza G.
Medici Chirurghi – Pizzozzero Luigi.
Mobili – Barassi Natale, Baldioli Vittorio.
Notai – Fissore Bernardo.
Orefici – Osella Leopoldo.
Orticoltori – Loude Henry.
Panettieri – Bordoni Giuseppe, Lucchini Ernesto, Pagani Natale.
Parrucchieri – Canamo Michelangelo.
Sarti – Moroni Giuseppe, Suporti L.
Salumi – Calderoni Pompeo, Calderoni Ercole.
Stoviglie – Zanardi Giuseppina.
Tabaccai – Pecora Emilio, Lagostina Maria, Bionda Tommaso.
Tessuti – Fanvini Giovanni, Conti Giuseppe, Berzoni Giovanni.
Tipografi – La Commerciale.
Tornitori in Legno – Camoni F.lli.
Tranvie Elettriche – Societΰ del Verbano.
Trasporti – Bavagnoli G., Pironi G.
Velocipedi – Bavagnoli G.
Vini – De Ambrosis C., Rossi A.


Miazzina
Diocesi di Novara. Abit. 371. Dist. Km. 11 da Pallanza ( Cap. Mandamento). Superf. ett. 2038. Alle falde del piano Marona e Zeda.
Prodotto – Castagno, allevamenti bovini, pecorini e suini.
Posta, telegrafo e ferrovia a Intra da cui dista Km. 10. Servizio autom. e carrozze.
Sindaco N. N.
Segretario – Ciardini geom. Giuseppe.
Conciliatore – Quadrelli cav. Luigi.
Esattore – Banca Popolare di Novara.
Alberghi – Albergo Miazzino, Ristorante Milano.
Caffθ – Caffθ della Posta.
Medici Chirurghi – Zanotti Filippo.


Rovegro
Diocesi di Novara. Abit. 752. Dist. Km. 9 da Pallanza. Superf. ett. 7779. Altit. M. 851.
Prodotti – Castagne, pasvcoli e allevamento di molto e buon bestiame.
Posta a Cossogno, telegrafo a Trobaso, ferrovia a Pallanza, Strada carrozz. Da Rovegro a Intra.
Sindaco – N. N.
Segretario – Piana Antonio.
Conciliatore – Liette Giovanni.
Esattoria – Banca Popolare di Novara.
Elettricitΰ – Bianchi, Muggiani, Sutermeister e C.


Santino
Diocesi di Novara. Abit. 390. Dist. Km. 6 da Pallanza
Superf. ett. 585. Altit. m. 400.
Prodotti – Canape, fieno, castagne, cereali, vino.
Poste e telegrafo a Trobaso. Ferrovia a Pallanza.
Sindaco – N. N.
Segretario – Sartorio Carlo.
Conciliatore – Meazza Achille.
Esattore – Banca Popolare di Novara.
Burro e formaggi – Latteria Sociale.
Molini – Zanotti Francesco.
Pasta di legno – Franzi Enrico.
Pizzicagnoli – Meazza Marianna, Cooperativa, Verazzi Eugenio, Cooperativa Agricola.
Trattorie – Minesi Vittore, Bergotti Luigia, Sorini Giuseppe.


Suna
Diocesi di Novara. Abit. 1617. Dist. Km. [?] da Pallanza. Superf. ett. 236. Altit. m. 202.
In riva al Lago Maggiore ai piedi del Monte Rosso.
Stazione climatica.
Frazioni – Baraggi Mottoscarone.
Prodotto – Legnami, fieno, uve e frutta.
Posta; telegrafo, telefono e ferrovia locali.
Sindaco – N. N.
Segretario – Cerutti Battista.
Conciliatore – Pogliani rag. Ercole.
Esattore – Banca Popolare di Novara.
Opre di beneficenza – Pia Istituzione Rossi, Biblioteca Ing. Rossi, Asilo Infantile.
Acquedotti – Il Comune.
Associazione e Circoli – Soc. di M. S., La Fratellanza, Soc. Cattolica Femminile.
Alberghi – Pesce d’Oro (Munzio Giulia ved.Romanzachini), Rist. dell’Acquedotto.
Avvocati Procuratori – Muzio G. B.
Caffettieri – Munzio Giulia, Rossi Francesco, Pollini Carlo, Tarabbia Cristina.
Calzolai – Rossi Carlo, Rossi Antonio, Prandi Natale.
Capimastri – Galli Giuseppe, Delmonaco Enrico, Conterio Antonio.
Cave di pietra – Parnisari e C.
Droghieri – Businelli Giuseppe.
Fabbri – Rossi Luigi, Fattalini Giuseppe.
Falegnami – Corsini Giuseppe, Duca Giacinto, Lomazzi Domenico.
Formaggi – Guglielmi Francesco.
Farmacisti – Vedani dott. Alfredo.
Geometri – Rossi Cesare, Rossi Innocente.
Illuminazione – Pubblica, Soc. Elett. Ossolana.
Lattonieri – Galli Battista.
Levatrici – Guglielmi Angela.
Medici Chirurghi – Garzolo Battista.
Notai – Manni Pier Celestino.
Panettieri – Deambrosi Domenico, Rossi Luigi.
Parrucchieri – Castelli Angelo, Torielli Giuseppe.
Pizzicagnoli – Rossi Luigi, Rossi Alberto, Romanzacchini Giacomo.
Sarte – Benaglia Angela, Tonazza Margherita, Simonetta sorelle.
Sarti – Alcheri Riccardo.
Tabaccai – Pollini Carlo.
Velocipedi – De Ambrosi Giuseppe.
Vini – De Mauri Giuseppe.


Unchio
Diocesi di Novara. Abit. 267. Dist. Km. 5 da Pallanza. Superficie ett. 232.
Prodotti – Pascoli e bestiame.
Posta e telegrafo a Trobaso, ferrovia a Pallanza. Strada carrozzabile.
Segretario Piana Antonio.
Conciliatore – Strambi Giacomo.
Esattore – Banca Popolare di Novara.
Burro e formaggio – Latteria Sociale.
Calzolai – Strambi Battista.
Medici Chirurghi – Zanotti Filippo.
Pizzicagnoli – Gagliardi Pietro, Alberti Massimino.
Sarte – Zanotti F., Delmatti Giuseppina, Strambi Caterina.
Tabaccai – Gagliardi Pietro.



Fonti bibliografiche:
Guida Industriale – Commerciale di Novara, Circondari: Novara – Domodossola – Pallanza, Anno 1923, Casa Editrice Esperia Milano via Solferino, 7, pp. 520-537.
A Cura di:
   [Valerio Cirio]

La scheda che stai visualizzando θ visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attivitΰ della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non θ piω in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attivitΰ.

Leggi di piω

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 θ stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiωmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiωmm