STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza
Breve Abstract:
Ospiti illustri (1904)
Abstract:
Fra i numerosi forestieri che vengono qui a cercare nella nostra bella città ristoro e riposo, ci piace dire il nome del commendatore Giuseppe Giacosa, l’illustre autore della Partita a scacchi e del Trionfo d’Amore e per ultimo di quel Come le foglie, la più importante delle ultime opere drammatiche italiane.

La Vedetta, 16 marzo 1904


Giovedì prossimo [31 marzo] col battello delle 16 ed un quarto in coincidenza colla Svizzera arriverà a Pallanza S.M. la Regina d’Olanda.

La Vedetta, 29 marzo 1904


Sono attualmente ospiti di Pallanza oltre al principe di Reuss, il principe di Meclemburg, il principe Meterling, ambasciatore germanico a Parigi, ed altri cospicui personaggi.
Ieri [22 aprile] però venne sino a Pallanza il Re del Belgio, il quale è alloggiato a Stresa al Grand Hotel delle Isole Borromee.
Gli alberghi della città rigurgitano di forestieri.

La Vedetta, 23 aprile 1904
A Cura di:
   [Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm