STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «GIGNESE»

Denominazione:
Gignese
Breve Abstract:
Notizie storiche
Abstract:
Altre cappelle ed oratorii si trovano tra i monti e colli, che circondano il nostro Lago, in onore della B. Vergine sotto il titolo di Madonna Del Sasso. Tra le altre ricorderò quella ch`esiste a un quarto d`ora circa di cammino da Gignese presso il torrente Scoccia.
Un enorme sasso staccatosi dall`alto stava per precipitare sopra un certo De Filippis da Gignese che in quel momento passava per di là, quando all`invocazione della B. Vergiae tutto di un tratto si arrestò. A sfogo di grato animo quegli fece tosto dipingere su quel sasso l`immagine della B. Vergine del Rosario.
La leggenda ivi sottoposta ci fa sapere, come allora corresse l`anno 1684, gli abitànti di Gignese, che nel ioro bisogni più volte processionalmente ad esso accorrendo ne esperimentarono il patrocinio, l` anno 1810 fecero erigere sullo stesso luogo una Cappella, nella quale rimase inchiusa la detta Immagine.

Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. III, Prato 1876, p. 466
Autore:
   [Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm