STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «ISOLA SUPERIORE (ISOLA DEI PESCATORI)»

Denominazione:
Isola Superiore (Isola dei Pescatori)
Breve Abstract:
Notizie storiche
Abstract:
E’ cosi chiamata, come abbiamo detto, per la sua posizione: e non ebbe ab antico altro nome, che la distinguesse dalla Isola Inferiore, che fu poi nei tempi a noi più vicini chiamata Isabella e volgarmente poscia Isola Bella, come anche detta oggidì, mentre in antico si diceva Isella od Ysella,e così veniva senz`altro distinta dalla Superiore. Di queste due Isole uscirono non pochi uomini degni di lode: è a dolere però, che scarse oltre modo sieno le notizie, che di loro ci trasmisero gli scrittori delle cose nostre. Parlerò qui innanzi di quelli, che appartengono all` Isola Superiore.

Si veda Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. III, Prato 1876, pp. 435-441
Autore:
   [Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm