STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza
Breve Abstract:
Intorno all`origine e al decorso delle varie istituzioni di beneficenza amministrate dalla Congregazione di Carità di Pallanza
Abstract:
INDICE
Capitolo I. Introduzione
Capitolo II. Congregazione di Carità
Capitolo III. Opera pia Biumi Innocenti
Capitolo IV. Ospedale Civico
Capitolo V. Opera pia della carità e della buona Morte, ora Patronato pei liberati dal carcere
Capitolo VI. Ospedale Civico Castelli
Capitolo VII. Opera pia comm. Carlo Erba
Capitolo VIII. Opera pia teologo Bernardino Morandi
Capitolo IX. Legati diversi con oneri:
Abate d. Guido Viani
Sacerdote Maria Gasparoli
Guglielmo Muller
Famiglia Cav. Giuseppe Branca
Giuditta Croppi fu Matteo (dr. Giuseppe Cavanna)
Giovanni Giorgio Seyschab
Carolina Erba fu Alessio
Capitolo X. Cassa Nazionale di previdenza per l`invalidità e la vecchiaia degli operai
Capitolo XI. Entrate delle Opere pie
Capitolo XII. Uscite
Capitolo XIII. Personale retribuito
Capitolo XIV. Amministratori
Capitolo XV. Cose desiderate
Capitolo XVI. Elenco nominativo degli amministratori
Capitolo XVII. Elenco dei donatori e delle donazioni


Notizie raccolte per opera del professore Aliprando Moriggia. Pallanza 1901
A Cura di:
   [Leonardo Parachini]
Allegati:
Capitoli I-IV Capitoli I-IV

Capitoli V-IX Capitoli V-IX

Capitoli X-XVI Capitoli X-XVI

Capitolo XVII - Benefattori Capitolo XVII - Benefattori

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm