STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Il Verbano. Sonetti di Paese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
Guido Mazzoni
Secondo Autore:
 
Titolo:
Il Verbano. Sonetti di Paese
Testo Completo:
Il Verbano. Sonetti di Paese.

I


Dal colle donde ammiro e questo e quello
specchio delle acque, e i golfi del Verbano,
e le isolette, e tante a mano a mano
terre gioconde, e tutto è un parco bello,

(ecco il Ticino e il correre suo snello
che riappar nel vaporoso piano!)
il monte Rosa, co’ nevai, sovrano
scorgo, e delle rupestri Alpi il castello.

Solcata di vallette, la fronzuta
conca discende alle beate rive,
fin sovra il lago, in prati ed in verzieri:

E sempre varia, al dì vario, ella vive,
qual per luce o per ombra di pensieri
s’anima un volto e le sembianze muta.

II


Ora il lago, tra il verde, è tutto acciaio
come chiuso nelle armi eroe riverso;
ora, non men del cielo, è azzurro e terso;
ora è smalto o bagliore di ghiacciaio.

Velasi mesto; chiudesi in un saio
d`ombre e vapori, grigio, scuro, perso;
calice d’oro e di cristallo, emerso
dallo smeraldo, poi rifulge gaio.

Correnti, brezze, scie di navicelle,
lascianvi qua e là fuggevoli orme
di chiazze, strisce, brividi d`argento:

a notte, nel mistero delle forme,
riflette, intorno, uno scintillamento,
e, dall’alto, il chiarore delle stelle.


Premeno sul Lago Maggiore, agosto 1931 (IX)
Guido Mazzoni



due sonetti da ”La Lettura”, luglio 1931.
A Cura di:
   [Giuseppe Passera]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm