STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

L’ultimo viaggio di San Carlo

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
Guido Melzi D`Eril
Secondo Autore:
Giovanni Cavigioli
Titolo:
L’ultimo viaggio di San Carlo
Testo Completo:
L’ultimo viaggio di San Carlo

quando il mattino del 29 ottobre 1584, San Carlo Borromeo salpava da Arona per Ascona, sulle rocche feudali di sua casata non aveva oscillato il pavese…. Colla febbre ai polsi, egli parlava ai rematori non della sua signorìa, ma del regno di Dio…

Giovanni Cavigioli

Era nel ciel memoria di recenti
pioggie e gocciavan lacrime gli abeti;
e l’iracondo turbine de’ venti
pulsavan l’acque contro contro i bianchi greti.

Pallido e freddo il sol dava morenti
raggi al morente autunno e pii segreti
si dicean le campane in mesti accenti
echeggiando nel cor di pochi asceti.

D’ogni fasto nemico, il Santo avea
fatto sparir la dominante insegna,
poi la prora ad Ascona avea rivolta…

e, mentre il polso, per la febbre, ardea,
passando le natìe sponde in rassegna
le bedisse ancor l’ultima volta!

Guido Melzi d’Eril

Milano 1910
Note Bibliografiche:
Da ”Verbania”, a. 02 (II), n. 12, dicembre 1910
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm