STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

L`amur interessà [Canzonetta del 1910]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
[...] Pin
Secondo Autore:
[...] Cian
Titolo:
L`amur interessà [Canzonetta del 1910]
Testo Completo:
L’AMUR INTERESSÀ


Cattrinin, fam un piasèe!
Dag’ n’un taj cum ‘sti caprizi!
L’è ‘l mument da fa giudizi,
Da sta alegar e fa danèe;

Inventerem un quai sugett
Par cuncur ai CANSUNETT:

Fac peu la tara ai donn da riva,
Al Cuch, al Pasta e ai fabbrichiin!
Cantig la gloria a lo Sportiva,
I studentei a rèe i sartiin!
Too in gir la Bnda o la Tetoja,
Ul termo-selz, i Canottieri,Ul Cavalott giù ‘n te ‘l Bertoia! [dietro il Teatro]
E tucc i altar burduleri….

Dù parolett ben musicà
E ‘l prim premi l’è bele scià!

Quand a sum a tacc a tì
Um par che ‘l mund u c’ perda via!...
A ‘m sent scladaa la fantasia
Tant ‘mè bevan un barì!

Fà la brava Cattrinin!
Dag a traa al tò Cecchin!?

Mi cum ul flaut, ti la ghitara,
A fem ‘gui ‘l piano dul «Campanin»
El peu: un burcell o ‘na gabara
Cum su ‘n pou d’flur e ‘n quai lumin
Ti cata scià ‘na quai tuseta,
- La gelusia, las’ la naa! -
Ma che la gh’ l’abbia un poo discreta,
Fresca e bela e… intunaa,

Par I vuus bass a g’ pensi mi
E la Cansun… l’è bell’è chi.
Note Bibliografiche:
La canzonetta fu presentata al Concorso Canzonette Verbano del 1910 ed ottenne il primo premio (La Vedetta, a. 25 (XXV), n. 71, 10 settembre 1910).
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm