STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Isola-Bella. Sonnet

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
Louise Colet
Secondo Autore:
 
Titolo:
Isola-Bella. Sonnet
Testo Completo:

ISOLA-BELLA

SONNET.

Vierges, lorsqu’à vos coeurs l’amour se révéla,
Par votre fiancé quand vous fûtes aimées,
Le jour où son destin au vôtre se mêla,
Ne rêvâtes-vous pas aux îles Borromées?

Et parmi les trios soeurs, corbeilles parfumées,
Au ravage enchanteur de l’Isola-Bella,
Où l’on voit des palais sous de fraîches ramées,
N’avez-vous pas choisi quelque blanche villa?

Là, le grand lac qu’entoure un cercle de collines
Reflète dans l’azur de ses eaux cristallines
L’Italie au ciel bleu, la Suisse aux sombres monts


N’est-il pas ici-bas deux âme exilées
Qui coulent sur ces bords, l’une à l’autre mêleés,
Une vie enfermée en ce seul mot: AIMONS!


Aix, 1831.
Note Bibliografiche:
Da: Louise Colet, Poésies complètes, C. Gosselin, Parigi 1844, pag. 105.
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm