STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Inno dei Minatori per l`Inaugurazione del Traforo del Sempione

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
Nicola Maria Campolieti
Secondo Autore:
 
Titolo:
Inno dei Minatori per l`Inaugurazione del Traforo del Sempione
Testo Completo:
Inno dei minatori
Per l’inaugurazione del traforo del Sempione

Musicato da Virginia Mariani Campolieti


L’uomo ha vinto! e la guerra tenace
Che natura gli muove ha una tregua,
L’uomo ha vinto! e la gloria e la pace
Danno allori all’umano saper.

Acqua e roccia, spietati giganti,
«Torna indietro!» imponevano all’uomo;
Ferro e foco tonavano: «Avanti!
Nostra legge è l’umano voler!»

L’uomo ha vinto! Qual’altra vittoria
Segna un tanto progresso del bene?
L’uomo ha vinto! e la pace e la gloria
Son le dee de l’umano lavor.

Oh qual’opra dell’uomo più ardita
Nella sfida dei secoli ha vinto?
Sempiterna a quest’una la vita
Diè il lavor, ch’è il divino valor.

A chi morte rapiva da noi
Con la vita troncando il lavoro
Cantin l’inno che sale agli eroi
Gloria e pace, e il ripeta ogni cor.

Madre Italia, oggi s’apre una via
Che fratelli conduce a’ tuoi figli
Madre Italia, tu i popoli indìa
Su gli altari de l’arte e d’amor.


Capitano N. Campolieti
A Cura di:
   [Nicola Menepento]
Allegati:
Inno dei Minatori per Inaugurazione del Sempione Inno dei Minatori per Inaugurazione del Sempione

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm