STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Isola Bella

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
Miriam Cornelia Massa
Secondo Autore:
 
Titolo:
Isola Bella
Testo Completo:
Dedicata a Rosanna Borromeo Leonardi.


Isola Bella
Come gentile vision d’amore
Che nel sogno sorride, al par ti sveli
Al guardo allor che tra rosate aurore
O in velati tramonti ti riveli,
Allora che desiosa in te s’affisa
L’innamorata, estatica pupilla
Da tua beltà conquisa.

Quando sorgesti da la conca azzurra
Il lago intorno dominando in soglia?
Dall’onda che al tuo piè freme e sussurra
Tremolando in un palpito d’orgoglio?
Qual fu l’arcana, peregrina idea
Che ti trasse dai fondi inesplorati
Superba Galatea?

Sognar tu sembri! E forse intorno, intorno
T’aleggia ancora la figura santa
Di Lui che andonne d’alte grazie adorno
E qual fulgida gemma altera vanta
L’inclita stirpe; di Colui che in terra
Visse da eroe, ed or fa sacra l’urna
Che il cener suo rinserra.

Sognar tu sembri! E de le stele al lume
Forse evocando vol l’ombra del Grande
Che in te posò su travagliate piume
Alor che l’attendean le memorande
Di Marengo pianure, la contrada
Immortalata dal fulmineo lampo
De la vittrice spada.

Forse tu guati se dal sen dell’onde,
Dai roridi di perle antri secreti,
Salgono ancora le tue liete sponde
Le vaghe ondine ai vedi tuoi laureti.
Forse tu ascolti il sussurrio che arcano
Sfugge dai mirti che ti fan cintura
E l’aura trae lontano.

Di calda luce a la fulgente ebbrezza,
Ne lo spiro dell’aura imbalsamata,
De le pallide stele a la carezza
Sorridi, Isola Bella, accarezzata
Dall’onda azzurra qual gentil visione,
Culla I tuoi sogni dal tuo glauco letto
Del lago a la canzone!

Miriam Cornelia Massa
Note Bibliografiche:
Da ”Verbania”, maggio 1909, a. 01 (I), n. 5, pag. 17
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm