STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La Canzone di Luino

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
Giovanni Maria Sala
Secondo Autore:
 
Titolo:
La Canzone di Luino
Testo Completo:
Un`oasi di pace in riva al lago
sei tu Luìno splendida e fiorita
sei tu sorgente e fonte della vita
dìvina culla all`arte ed all`amor

Ritornello

Luino dolce incanto
di sole, azzurro e fiori
ti fanno i tuoi colori
un sogno di città.
Il Carmine, i viali
le ville, il lago, il Lido
ne fan di te il bel nido
de la felicità.

Città giardino t`hanno nominata
Luino un dì le fate, e i tuoi dintorni
son luoghi che conferman tutti i giorni
che in essi sol decrepiti si muor.

Ritornello

Luino dolce incanto...

Finalino

Luino, dolce incanto
Di sogni e di poesia
morrà di nostalgìa
chi a te non tornerà
Note Bibliografiche:
La ”Canzone di Luino” fu composta dallo scrittore di cose locali G.M. Sala nel 1938 e musicata da Nino Casiroli in occasione del Convegno Internazionale della Fisarmonica, tenutosi a Luino il 25-26 giugno 1938.
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm