STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Sonetto

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
Anna Maria Donati
Secondo Autore:
 
Titolo:
Sonetto
Testo Completo:
Quando in placida calma all`aure ascoso
Stende l`umido piè l`onda d`argento
Più dee temersi allor d`infausto evento
Se mai calma si da senza maroso.

Tal prova il mondo fra l’ambizioso,
Che vi pensa gustar gioia e contento
Ma non è così, no, se io pur ben sento
Che a chi fatica, sol si da riposo.

Per sin che veste l`uom la mortal spoglia
Goder senza patir presume in vano
Se ogni piacer terren termina in doglia.

E quegli è in ver dal ciel molto lontano
Che de` beni terren solo s`invoglia;
Se vero ben non v`è fuor del sovrano.
Note Bibliografiche:



Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. IV, Prato 1878, p. 236


Si vegga il vol. I, pag. 399 e segg., dove anche riporta il primo dei due sonetti, che il Cotta (l.c.) riferisce quale saggio del poetare, premettendovi queste parole:
Rimatori novaresi, se mai tra le vostre donne udiste Sirena alcuna, udite anzi ammirate anco questa nel seguente nobil pensiero, ch`è un saggio di quelle idee, che pare possano pretendere colle nostre la competenza.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm