STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Arona, 1 febbraio 2013: Nel Nome di Norma

Città di ARONA
BIBLIOTECA CIVICA “sen. avv. Carlo Torelli”

Scrittori delle nostre terre

Rossana Mondoni
presenta

“Nel nome di Norma”
Norma Cossetto, la tragedia dell’Istria
e altre vicende a Trieste e sul confine orientale italiano

di Luciano Garibaldi e Rossana Mondoni


Sarà presente Licia Cossetto, Medaglia d’oro del Presidente della Repubblica
per onorare la memoria della sorella Norma, Martire delle Foibe,
conferita al Quirinale nel “Giorno del Ricordo febbraio 2006”

presenta e coordina
Maria Lina Bocchetta

venerdì 1 febbraio 2013 ore 18
Aula Magna
Palazzo municipale – p.zza De Filippi



L’iniziativa è di particolare interesse perché si inquadra
nell`ambito delle iniziative collegate, nei giorni antecedenti la ricorrenza, alla
Giornata del Ricordo del 10 Febbraio 2013

info: 0322 44625 biblioteca@comune.arona.no.it
Locandina dell`evento su Norma Cossetto Martire delle Foibe Documentaz.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm