STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

I Fiati del “Clemente Rebora”a Carciano in concerto

28 Ottobre 2012,
Chiesa dei Ss. Giuseppe e Biagio, Carciano,
ore 15.00

La Musica è Vita

L`Orchestra del Corso Musicale
dell’Istituto Comprensivo di Stresa “C. Rebora”
in concerto

Recital

Musiche di
Antonio Vivaldi,
Arcangelo Corelli,
Georg Friedrich Haendel



Orchestra di Fiati dell’Istituto Comprensivo “Clemente Rebora” - Stresa

La pratica della musica d’insieme si pone come strumento metodologico privilegiato; infatti l’evento musicale, opportunamente progettato sulla base di differenziate capacità operativo-strumentali, consente agli alunni di parteciparvi, anche a prescindere dal livello di competenza strumentale raggiunto. L’accesso alle categorie fondanti il linguaggio musicale e al suo universo trova quindi un veicolo in una viva e concreta esperienza che può essere più avanzata, sul piano musicale, di quanto non possa esserlo quella riferita alla sola pratica individuale.


INGRESSO A OFFERTA LIBERA.

LE OFFERTE RACCOLTE
VERRANNO DEVOLUTE IN BENEFICENZA
COME GIA` FATTO
CON QUELLE DEI CONCERTI PRECEDENTI

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm