A Baveno, il teatro al femminile in ”Mappoveradonna”
Venerdì 22 ottobre alle ore 21,15,
presso l’Hotel Dino di Baveno,
Silvia Cristofari, attrice di “Vento di Teatro”
e regista di “E…dizione straordinaria”
presenta
“MAPPOVERADDONNA”,
spettacolo di cabaret nel quale la figura femminile viene proposta nelle sue sfaccettature più ironiche e divertenti.
E’ anche, quella di venerdì, una serata particolare, perché verrà presentata una pubblicazione con la quale il teatro ha molto a che fare. “Quattro chiacchiere con un’amica nella stanza numero sei” è la documentazione di un momento importante della vita di Ida Corda, attrice di E…dizione straordinaria; i suoi pensieri, quello che lei raccontava di sé è stato, con il suo consenso, raccolto e trasformato in parole da leggere da Silva, che Ida aveva scelto prima come regista per mettere in scena qualcosa a cui teneva e poi come amica, con la quale percorrere il proprio ultimo tratto di strada.
Quindi, un’amicizia nata in teatro, con gli elementi dell’analisi del passato che consente di leggere il presente e di dare spunti per il futuro, è diventata, nel momento meno facile della vita di Ida, uno strumento per lasciare al futuro una bella immagine.
Non si pensi ad una serata triste: né Ida né Silva lo sono. Sarà una serata di allegria sana, di ironia pungente e divertente, di teatro “da essere umano pensante ad essere umano intelligente”.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia