STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Arona - Salone Merzagora - Visita guidata alla mostra ”Pittori lombardi nel Verbano”

SCRINIUM - ASSOCIAZIONE AMICI DELL`ARCHIVIO DI STATO DI NOVARA
e ARCHIVIO DI STATO DI NOVARA
(via dell`Archivio 2 - 28100 Novara)

Invitano agli appuntamenti di ottobre di ”CONVERSAZIONI D`ARCHIVIO”

Sabato 24 ottobre - ore 15.30 ritrovo davanti a Palazzo Merzagora di Arona (corso Liberazione 60) per una visita guidata alla Mostra

”Pittori lombardi nel Verbano. Quadri di epoca barocca restaurati”

La curatrice dott.ssa Marina Dell`Omo ci guiderà alla scoperta degli importanti quadri di pittori lombardi di secondo Seicento (Filippo Abbiati, Andrea Lanzani, Carlo Francesco Nuvolone, Giuseppe Nuvolone) esposti nella Mostra.
Le opere sono provenienti da chiese del Verbano e ora restaurati, con finanziamenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Compagnia di San Paolo e della Fondazione della Comunità Novarese, a cura della Soprintendenza per i beni artistici storici ed etnoantropologici Piemonte.
La mostra è anche occasione per vedere il Salone Merzagora di Arona, acquisito dal Comune e recentemente restaurato.
Locandina Documentaz.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm