Presentazione a Locarno del volume degli Atti ”Gli Ospedali del Lago Maggiore”
La Biblioteca cantonale di Locarno
e
il Circolo Culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini di Arona
presentano il volume
Gli ospedali del Lago Maggiore
Atti del Convegno Italo-Svizzero
Verbania, 11 novembre 2006
a cura di
Ornella Bertoldini
Verbania 2008
La presentazione sarà introdotta da:
Ornella Bertoldini, presidente del
Circolo Culturale G.V. Omodei Zorini
e da
Giuseppe Armocida, presidente del
Comitato scientifico degli Atti
e presidente della Società Italiana di Storia della Medicina
Interverranno:
Francesca Corti e Rosario Talarico
Società dei Verbanisti – sezione Svizzera
Gaetana Silvia Rigo
Università degli Studi dell`Insubria
Società Italiana di Storia della Medicina
Venerdì 25 settembre 2009
alle ore 18.00
Sala Conferenze di Palazzo Morettini, Locarno
Sommario del volume
MARIO UMBERTO DIANZANI, Professore emerito di Patologia Generale, Università di Torino
Ambiente culturale e formazione medica nel Piemonte dell’Ottocento
LUISA MATTIUZZO SEVERGNINI, Società dei Verbanisti
Ospedale e società a Intra nell`Ottocento
CARLO ALESSANDRO PISONI – SERGIO MONFERRINI, Magazzeno Storico Verbanese
«Hospitalis Sancte Mariae». Sette secoli d`un hospitale
della gente
GIOVANNI DI BELLA – GIACOMO FIORI, G.A.S.M.A di Arona
I regolamenti interni dell`Ospedale SS. Trinità di Arona tra la metà dell’800 e l`inizio del `900
CLAUDIO RECUPITO, Comitato di Novara dell`Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
Gli ospedali della città di Novara nella prima metà dell`Ottocento, con particolare riferimento al biennio 1848-1849
ROSARIOTALARICO, Società dei Verbanisti - sezione Svizzera
Dalla carità alla clinica: le istituzioni ospedaliere ticinesi tra `800 e `900
FRANCESCA CORTI, Società dei Verbanisti - sezione Svizzera
La cura e la prevenzione della tubercolosi infantile nel Cantone Ticino: l`apporto del sanatorio diocesano di Medoscio e del Preventorio Casa Bianca di Locarno Monti (XX secolo)
ILARIA GORINI, Università dell`Insubria
Stabilimenti della Salute e Cure Naturali sull`alto Lago Maggiore, tra Ottocento e Novecento: l`esempio della Casa di Cure di Ghiffa
SERGIO BAROLI – PIERANGELO FRIGERIO, Società dei Verbanisti
Politica e assistenza socio-sanitaria: il caso dell`Ospedale di Luino
MARCO TAMBORINI, Associazione Storica ed Archeologica ”Mario Bertolone” - Angera
Antonio Greppi e l`Ospedale di Angera. Un episodio poco noto degli anni Venti
SERGIO MONFERRINI – CARLO ALESSANDRO PISONI, Magazzeno Storico Verbanese
Un esperimento di Ospedale Militare Fluviale tra Po e Verbano (1891)
GAETANA SILVIA RIGO, Università dell`Insubria
I regolamenti di due piccoli ospedali della sponda lombarda dopo la legge 1890
GIUSEPPE ARMOCIDA, Università dell`Insubria, Società Italiana di Storia della Medicina
Gli ospedali del Lago Maggiore
GAETANA SILVIA RIGO (a cura di), Università dell`Insubria, Società Italiana di Storia della Medicina
Schede bibliografiche di alcuni ospedali sulle sponde del Lago Maggiore.