Pittura, Cultura e fantasia sotto gli archi di Sarigo: da 19 anni...
www.castelveccana.com/PROLOCO
19° edizione della manifestazione “Sotto gli archi di Sarigo”
La macchina organizzativa si è messa in moto per un evento di rilievo della prossima estate. Fervono i preparati per la 19° edizione della manifestazione “Sotto gli archi di Sarigo” che avrà luogo il 23 e 24 agosto a Sarigo, frazione situata nella parte collinare di Castelveccana, nota località della sponda lombarda del Lago Maggiore. La manifestazione è organizzata dall’associazione “Amici di Sarigo” e dalla Pro Loco di Castelveccana, è patrocinata e sponsorizzata dall’Amministrazione Comunale di Castelveccana e dalla Comunità Montana “Valli del Luinese”.
Pittori, scultori, poeti, narratori e editori si incontreranno e si confronteranno ancora una volta a Sarigo per una mostra collettiva d’arte, una tradizione ormai consolidata, ma sempre rinnovata, ampliata e migliorata.
Sarigo con le sue case in pietra, le viuzze, gli archi e i portoni, sembra la scenografia di certi cicli pittorici medievali o rinascimentali (da Giotto a Masaccio), ma rappresenta anche una meta turistica per gli appassionati della campagna, del vivere sano e tranquillo, lontano dal caos delle città e dalle affollate località balneari o di montagna. E’ un luogo per ricordare, evocare il passato che suscita le emozioni spesso tradotte in forme artistiche, è una perfetta cornice per l’arte, per quel tanto di stimolo all’evocatività, alla ricerca interiore e alla genuinità che sono i suoi ingredienti principali.
Le precedenti edizioni erano incentrate sulla mostra di pittura, ma dallo scorso anno la manifestazione ospita anche poeti, narratori ed editori.
Il borgo si dividerà tra la Contrada del colore nella quale pittori e scultori allestiranno le loro opere sotto gli archi e nei cortili e la Contrada della parola che sarà animata da scrittori, poeti ed editori.
In entrambe le contrade, l’intento degli organizzatori è quello di offrire ad artisti dai differenti mezzi espressivi un luogo dove questi possano gestire in prima persona, e in modo assolutamente informale, il contatto con il pubblico.
Spazi ricavati sotto gli archi o nei vecchi cortili, dai ballatoi in legno e dai portoni in sasso, ospiteranno le opere dei pittori, le foto e le originali installazioni degli scultori. Paesaggi, ritratti, nature morte, opere risalenti all’astrattismo o al simbolismo, eseguite con le più svariate tecniche si alterneranno in questa originale collettiva d’arte.
La poesia, questa forma espressiva coinvolgente che trasmette emozioni e sintetizza stati d’animo, avrà uno spazio rilevante. Gli stessi poeti declameranno le proprie poesie per quella stretta commistione che esiste fra significato e suono, raggiungendo a volte una dimensione teatrale.
I narratori illustreranno il contenuto delle opere e descriveranno il proprio percorso letterario. Gli editori esporranno le più recenti pubblicazioni.
Contemporaneamente avrà luogo un “Concorso di Pittura Estemporanea”, riservato ai ragazzi dai quindici ai diciotto anni, con tema “Luoghi e borghi caratteristici di Castelveccana”. Il concorso inizierà alle ore 8.30 di domenica 24 agosto, presso la “Casa Boldrini” in Sarigo.
Gli artisti dovranno dipingere in loco le opere che saranno riconsegnate entro le ore16.00 del medesimo giorno. Alle ore 18.00 verrà effettuata la premiazione del concorso tenuta da una giuria.
Per i ragazzi da sei a quattordici anni verrà allestito un laboratorio di pittura.
Sarigo diventerà un crogiuolo di arte e creatività in un weekend di mezza estate.
Anche il Magazzeno Storico Verbanese sarà presente con le proprie pubblicazioni alla kermesse valtravagliese.
Info: - www.castelveccana.com/PROLOCO - prolococastelveccana@libero.it