STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Caldé si fa in 3.14314159265358 9793238462643383279 per divertirsi... matematicaMENTE

Dal 25 al 27 Luglio 2008
Castelveccana – Piazza Lago

Quattordicesima edizione dei Giochi Matematici “Tutto è numero” Caldè

Coordinatore Nando Geronimi
Sudoku, scacchi, poker, backgammon, crittografia, enigmistica,
Versus, oware, othello, shogi, xiangqi e gomoku
Torneo multiludico a squadre “NonSoloNumero2008” e “Penta 2008”

Il corso e la partecipazione a tutte le manifestazioni in programma sono gratuiti.

Per informazioni:
http://www.castelveccana.com/PROLOCO/EVENTI/MOD.iscrizione.pdf Giochi Matematici “Tutto è numero” a Caldè

La quattordicesima edizione dei Giochi Matematici “Tutto è numero” Caldè si svolgerà nell’ormai famosa piazza dal 25 al 27 Luglio 2008. La manifestazione è organizzata dal “Circolo Matematico Castelveccana” con la collaborazione e il patrocinio della Pro Loco di Castelveccana.

Il professore Nando Geronimi, coordinatore, ideatore e organizzatore della manifestazione è anche l’accompagnatore ufficiale della Nazionale Italiana ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici.

I Giochi Matematici sono delle gare che possono essere affrontate senza conoscere formule o teoremi particolari. Occorre esprit de finesse, volontà di mettersi in gioco e voglia di fermarsi un po` a pensare ad una soluzione che alla fine ci sembrerà semplice, quasi scontata. Dal 2001 la manifestazione di Caldè è diventata la fase preparatoria della finalissima internazionale, in programma a Parigi a fine agosto 2008.

A Caldè i Giochi Matematici sono ora un tradizionale appuntamento matematico-ludico e anche gastronomico del lago Maggiore, in grado di attirare persone da ogni parte d’Italia. Un momento di ritrovo, per prepararsi alle finali internazionali dei ”Campionati” di giochi matematici o anche solo per passare qualche ora in simpatica compagnia ... matematica.

Quest’anno la manifestazione avrà luogo in tre giornate. Inizierà con il corso “Caldè & Parigi 2008” raccomandato ai componenti della nazionale italiana vincitori dei Campionati internazionali di Giochi matematici dell’Università Bocconi di Milano. Saranno presenti gli allenatori: Nando Geronimi, Marco Pellegrini, Giorgio Dendi, Dario de Toffoli e Angela Amato.

Durante il primo giorno, 25 luglio, i concorrenti potranno misurarsi in una varietà di specialità: Sudoku, scacchi, poker, backgammon, crittografia, enigmistica, Versus (nuovo gioco mai presentato in Italia) e il progetto Abstrakta che comprende partite di go, oware, othello, shogi, xiangqi e gomoku, C’è anche qualcosa che suscita la curiosità del linguisti: la matematicità dell’esperanto, un insieme di comunicazione, logica e matematica.

Nel secondo giorno proseguiranno le attività iniziate e avrà luogo il primo e il secondo turno del torneo multiludico a squadre “NonSoloNumero2008” e di “Penta 2008” che vedrà i concorrenti confrontarsi in una varietà di giochi.

Nel corso della giornata verrà presentato in anteprima italiana il volume “Enigmistica e matematica” saranno presenti gli autori Ornella Di Prinzio e Giovanni Riva.

Domenica 27 luglio proseguiranno i tornei e nel pomeriggio avrà luogo “Tutto E` Numero” Torneo di giochi matematici. (Cat. A Medie – Car B superiori – Cat C altri.)

Alle ore 17 la manifestazione si concluderà con la premiazione dei concorrenti.

Durante le tre giornate saranno presenti personaggi illustri del mondo matematico-ludico: il giocologo Ennio Peres (autori di numerosissimi libri legati al mondo della matematica dell’enigmistica e del sudoku), il campione di Sudoku Pierdante Lanzavecchia di Genova, lo scacchista Luca Frizzi di Viareggio, l’esperto di giochi Dario De Toffoli di Venezia (autore di numerosi libri di divulgazione della matematica legata ad altri giochi), l’esperantista Cesco Reale, il lodolinguista Edgardo Bellini, l’autore di Versus Michele Pinon, l’informatematico Mario Vilucchi, Alberto Menoncin divulgatore del gioco Nefatavl di origine vichinga, l’immancabile Giorgio Dendi numero 1 degli amici di Caldè e molti altri.

Aderisce alla manifestazione il Circolo dei matematici “L. Fibonacci” di Gela con il suo Presidente dott. Sebastiano Arnone

Poi alla sera tutti a tavola alla stand gastronomico, organizzato dalla Pro loco di Castelveccana, un buon pasto prima di scendere in pista per l’atteso concerto del maestro Mastino.

Il corso e la partecipazione a tutte le manifestazioni in programma sono gratuiti.

http://www.eventiludici.it/evento.asp?idevento=7295&leggitutto=1 http://matematica.unibocconi.it/calde2003/calde2008.htm http://www.castelveccana.com/PROLOCO/EVENTI/MOD.iscrizione.pdf

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm