La ”fabbrica di carta” ospita il ”paesaggio di pietra”:presentazione di Vallintrasche 2008
giovedì primo maggio,
a Villadossola, alle ore 18.00
nell`ambito di ”La Fabbrica di Carta”
si terrà la presentazione del volume
VALLINTRASCHE 2008
prima raccolta di studi miscellanei
sulle valli intrasche
Edizione Magazzeno Storico Verbanese
Presenteranno il volume e commenteranno i testi
l`arch. Valerio Cirio e Alessandro Pisoni
Magazzeno Storico Verbanese.
Una miscellanea di studi, Vallintrasche 2008, che già nel titolo vuol suggerire una ambizione di periodicità. La presentazione avverrà nella oramai prestigiosa vetrina libraria della Fabbrica di Carta, salone dove convergono da anni quelle benigne forze che si prodigano nel campo dell’editoria e della cultura a favore del territorio.
Tratteranno un sommario concentrato e serrato in centododici pagine Valerio Cirio e Alessandro Pisoni, collaboratori assidui e appassionati del Magazzeno Storico Verbanese: avranno modo di divagare tra rocce incise e tradizioni popolari verbanesi e ossolane, quando non lombarde ed europee, storie di scoperte archeologiche, di affreschi che troppo a lungo sono stati dimenticati, dopo esser stati mai troppo a lungo venerati per le immagini sante che riportavano dipinte; di antichi e solitari edifici rurali, e delle rudi e ruvide genti che li abitavano o li visitavano in segno di devozione (la cappella al Pizzo Marona, le vicende del villaggio di Scareno, l’«antica casa rurale» verbanese). In chiusa di volume, Cirio e Pisoni, e con loro il curatore di
Vallintrasche 2008, Fabio Copiatti, accompagneranno poi il lettore
In itinere Vallis Intraschae: un libro, un omaggio a terre e a genti di antiche tradizioni.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia