Presentazione ufficiale di SCRINIUM - Associazione Amici dell`Archivio di Stato di Novara
Venerdì 18 gennaio alle 17.30
presso l`Archivio di Stato di Novara
si terrà la presentazione ufficiale di
SCRINIUM - Associazione Amici dell`Archivio di Stato di Novara.
Questi sono gli scopi statutari:
- far conseguire ai propri associati ed a tutti coloro che sono interessati una approfondita conoscenza dell’Archivio di Stato di Novara;
- sensibilizzare l’opinione pubblica e i
mass media sull’importanza che riveste per la società la conservazione dei documenti storici e la riscoperta delle radici storico-culturali, in particolare cooperando con l’Archivio di Stato di Novara;
- sostenere e valorizzare le attività conservative, espositive e culturali dell’Archivio di Stato di Novara;
- organizzare conferenze, seminari, lezioni, mostre e visite guidate, e promuovere la pubblicazione di fonti dell’Archivio e ricerche, anche collaborando con Enti, Istituzioni ed Associazioni analoghe;
- curare la raccolta di mezzi finanziari con cui promuovere e sviluppare progetti anche in accordo con l’Archivio di Stato di Novara.
Il Magazzeno Storico Verbanese, plaudendo all`iniziativa, invita ad aderirvi e a presenziare all`importante evento.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia