Tra Rovelli ”verbanesi” e Rovelli ”liguri”. Genova Voltri, Villa Galliera. Convegno sui Rovelli
A Genova Voltri
nel Teatro del Ponente,
Domenica 2 Dicembre 2007, a partire dalle ore 15:00
Con il patrocinio di:
Provincia di Genova – Assessorato al Turismo
Comune di Genova – Assessorato ai parchi
Comune di Genova – Valorizzazione Ville del Ponente
Comune di Genova – Municipio VII Ponente
Comune di Arenzano – Assessorato alla Cultura
Università di Genova, Facoltà di Architettura, Laurea in Architettura del Paesaggio
si terrà il
Convegno: La Dinastia Rovelli; vivaisti, ingegneri e paesaggisti dal Verbano a Genova
Organizzato dall`Associazione
”Amici della Villa Duchessa di Galliera”
PROGRAMMA
I sessione
I parchi storici ottocenteschi in Italia
Mirella Macera, Il Real Parco di Racconigi
F. Mazzino (Università di Genova, docente di restauro del Giardino Storico), I Parchi storici ottocenteschi della Liguria
A. Maniglio Calcagno (AIAPP) – Il Real Parco di Monza
II Sessione
Le origini di una dinastia e Giuseppe Rovelli
Carlo Alessandro Pisoni (Magazzeno Storico Verbanese), I Rovelli del Verbano
Matteo Frulio (Ass.ne Amici Villa Galliera), Giuseppe Rovelli a Sestri e Voltri
F. Mazzino, Elementi dei giardini rovelliani, i confronti con i Parchi di Nervi
III Sessione
Luigi Rovelli
Alberta Cavazza, (Isola del Garda), Castello e parco dell’Isola del Garda
F. Mandibola (Comune di Arenzano) Ville Figoli e Negrotto Cambiaso ad Arenzano
Ass.ne Musei e Ville di Pegli, Villa Pignone Chiesa a Multedo
M. Primo, Castello Raggio
Comune di Rapallo, Il Santuario di Nostra Signora del Monte e l’archivio Rovelli
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia