STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

OMEGNA, Teatro Sociale: Le infinite Isole del teatro...: gli spettacoli di E... Dizione Straordinaria

TEATRO SOCIALE DI OMEGNA
Venerdì 16 novembre
ORE 21,00

SPETTACOLO ” ISOLE ”
Le medaglie della vecchia signora - Lucrezia Borgia

AUTORI J. Barrie - B. Prado

presentato dalla
COMPAGNIA

E...DIZIONE STRAORDINARIA (BAVENO)

Uno spettacolo teatrale che ben si adatta alla realtà di lago...

Infinite isole formano l’Arcipelago del Teatro. Questa sera ne visitiamo due.

Le Medaglie della Vecchia Signora è il nostro primo approdo: romantica e lontana nel tempo, costruita dall’autore di Peter Pan, ci riporta ad una realtà remota ed attuale come i sentimenti, come la guerra, come il desiderio di essere importanti per qualcuno. Due solitudini che si incontrano, diventando l’una per l’altra “l’isola che non c’è”.
Lucrezia Borgia è invece una delle farse con le quali si concludevano le serate teatrali di una volta, quando le compagnie di giro – come quella dei nonni e dei genitori di Silva – salutavano gli spettatori regalando una“sana risata”.
Locandina ”Le medaglie della vecchia signora” e ”Lucrezia Borgia” Documentaz.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm