STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Un nuovo libro su Esio: ”Esio e... dintorni. Vecchie e nuove storie della valle Intrasca”

Verbania, 31 ottobre 2007

Mercoledì 31 ottobre, alle ore 21.00, a Villa Giulia, in c.so Zanitello 10 - Verbania Pallanza,

Paolo Crosa Lenz e Francesco Cristallo

presenteranno

”Esio e... dintorni. Vecchie e nuove storie della valle Intrasca”

di Bruno Caretti

Alberti Libraio Editore



Bruno Caretti dipinge un mondo da cui ci separano solo alcuni decenni, ma che è lontano anni luce da quello in cui oggi viviamo. Non ci propone un elegiaco rimpianto del “buon tempo andato”, ma descrive realisticamente i personaggi, con i loro tratti positivi e negativi, con la loro fatica di vivere.
Un filo conduttore si ritrova in tutte le storie: è la miseria, inevitabile in una terra aspra, avara, impervia, da cui con grande fatica si ricavavano scarsi raccolti di patate, castagne, orzo e segale, dove anche i pascoli nutrivano solo capre e pecore “e una mucca indispensabile per far crescere i numerosi figli”, dove la fame era quasi sempre “sgradita ospite”.
Il “polo laico” della convivialità era l’osteria, rigorosamente riservata agli uomini, dove si sostava durante i lunghi trasferimenti da un paese all’altro, e dove si trovava un bicchiere di vino in cui annegare e dimenticare i tanti problemi (la vite non allignava da queste parti, diversamente da altre zone non c’era produzione domestica di vino…).
Un libro che è uno spaccato di vita di un paese, raccontato con fedeltà alla terra e con obbiettività per la memoria delle tradizioni.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm