STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Puer Natus Est - Castello di Miasino, un DVD per l’Associazione “Piccolo Bartolomeo” di Borgomanero

L`ASSOCIAZIONE CUSIUS

presenta

“PUER NATUS EST”
Natività e Sacre Nascite nell’arte del Cusio e dintorni.

Dvd

Ricerca iconografica e testi: Fiorella Mattioli – Angelo Molinari
Immagini: in collaborazione con
cinefotoclub “Lo specchio del Lago” – Orta
Progetto grafico e realizzazione: Paola Primon
Ricerca musicale: Mauro Primon
Voci: Monache Benedettine dell’Isola di San Giulio

La presentazione avrà luogo al Castello di Miasino
domenica 16 dicembre 2007, alle ore 16,30

interverranno:

Prof. Edoardo Villata,
Docente di Storia dell’Arte Moderna e
di Storia dell’Arte Lombarda – Università Cattolica Milano

Padre Gabriele Trivellin,
Ministro Provinciale
dei Frati Minori del Piemonte

L’iniziativa, nel promuovere la conoscenza dell’arte del Cusio attraverso un DVD sul tema della nascita, desidera far opera di sensibilizzazione nei confronti dell’Associazione “Piccolo Bartolomeo” di Borgomanero, che da anni si occupa di assistenza, sostegno, indirizzo a ragazze madri e ai loro figli.

Seguirà rinfresco



Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm