Un irish wedding a San Remigio...
Non sarebbe forse un evento da segnalare, in quanto fatto privato di e tra due persone.
Colpisce e commuove una delicata coincidenza, che fa rivivere, nella cerimonia che si terrà venerdì 7 settembre alle ore 12, a Villa San Remigio, una storia lontana. Villa San Remigio risentirà l`accento irlandese di Sophia, in una giovane donna che pronuncerà il proprio impegno di nozze con un italiano, che vive - come a lungo fece il marchese Silvio - in Germania, nelle sale che furono di Silvio Della Valle Di Casanova e Sophia Browne.
È qualcosa che può interessare il Gazzettino del Magazzeno Storico Verbanese? È qualcosa che può interessare il lettore dello stesso Gazzettino? Non sappiamo e non ci interessa.
È piuttosto qualcosa che piace, che commuove, perché una volta ancora serve a scaldare il cuore, a tirare un respiro profondo, a far riandare la memoria ad un tempo perduto: il tempo bellissimo di Silvio, di Sophia, di Umberto Boccioni, di Ferruccio Busoni, di Edward Capel Cure, dei tanti altri colti villeggianti della Castagnola, di quando si era capaci di appassionarsi ancora alle storie grandi e piccole, e vivere un tempo incantato in un luogo incantato.
A Linda e Ivan che si sposano a San Remigio, la stessa fortuna, la stessa serenità che accompagnò Sophia e Silvio. E, pur badando a conseguire successo professionale nel campo informatico e delle scienze esatte, non trascurino, e amplifichino anzi come Silvio e Sophia, la parte culturale della propria vita; San Remigio sia per loro luogo di fortissimi e benefici stimoli culturali, e non solo importante ricordo dell’inizio d’una vita insieme.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia