STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Brezzo di Bedero, Casa Paolo, Concerto in forma di Saggio Musicale

“Note di maggio” si rivela un imperdibile saggio musicale di gospel, blues e dintorni a cura dell’associazione culturale Casa Paolo «Paul Baumgartner».
L’elegante evento si svolgerà il 12 maggio 2007 alle ore 21,00 presso Casa Paolo, a Brezzo di Bedero.
In tale occasione si esibirà il coro stabile di Casa Paolo “The Green sisters” sapientemente diretto da Anna Torri. La piacevole serata, presentata da Rosaria Torri sarà accompagnata al pianoforte da Michele Campana e alla chitarra acustica da Roberto Marchetti.
Anna Torri si esibirà anche in pezzi da solista. Ella è «un volto – o meglio una voce – noto nell’ambito del live delle nostre zone. Grinta da vendere, capacità canore fuori dal comune ed un timbro vocale che si accosta alle grandi voci femminili della black music, fanno della Torri certamente una delle più belle voci del panorama musicale della nostra provincia e non» (Black and Blues Festival 2005).
Nell’interessante programma, allegato, gospel tradizionale (tra i brani più suggestivi Rock my soul - Oh happy Day) e spiritual (tra cui si cita When the stars begin to fall) animeranno il concerto cantando alle anime dei presenti anche con brani che hanno fatto la storia della musica come le soavi note di Madre Dolcissima di Zucchero Fornaciari.

[... maggiori dettagli negli allegati]
Documentaz.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm