STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Maccagno (VA) - Civico Museo Parisi - Valle Concerto ”Stagione Musicale 2007 MACCAGNO IN MUSICA

Maccagno (VA) - Civico Museo Parisi - Valle Maccagno In Musica

QUINTETTO DI OTTONI E PERCUSSIONI “ELITE”
“La musica nello spettacolo”
Maccagno (VA), Civico Museo “Parisi Valle” Via Leopoldo Giampaolo 1
Sabato 5 Maggio 2007 ore 21.00

Trombe, Matteo Beschi Gianni Dalla Turca
Trombone, Giuliano Rizzotto
Corno, Fabio Uscidda
Tuba, Alberto Tondi
Percussioni, Walter Morelli

Musiche di: P. Nagle, L. Bernstein, N. Rota, D. Short, N. Piovani


ingresso libero
Due trombe, un trombone, un corno ed un basso tuba bastano a ricreare le sonorità di un’orchestra. La versatilità di questi strumenti permette di spaziare dalla musica antica (Bach, Haendel, Gabrieli, Vivaldi), alla classica (Mozart, Beethoven, Debussy) fino alla musica contemporanea e alla musica per il cinema (Bernstein, Gershwin, Rota, Morricone). Numerosi sono gli arrangiamenti scritti appositamente per questa formazione, David Short in particolare ha dedicato al Quintetto Elite diverse raccolte tra le quali spiccano quelle delle sigle dei cartoni animati che hanno accompagnato l’infanzia delle ultime generazioni. I componenti del gruppo collaborano con le Orchestre ed i Teatri più importanti d’Italia (Orchestra Nazionale della RAI, Teatro alla Scala di Milano, Accademia S.Cecilia, Arena di Verona) sotto la guida dei più grandi direttori d’orchestra (Gergiev, Giulini, Maazel, Mehta, Muti, Oren, Sawallisch,Temirkanov) effettuando tourneè mondiali, registrazioni televisive e incisioni discografiche (Sony, Decca).

Per informazioni, rivolgersi Civico Museo Parisi – Valle 0332 561202

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm