STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Premio Letterario Nazionale ”Città di Arona” - nona edizione - anno 2007

New Page 1

 

Premio Letterario Nazionale

nona edizione - anno 2007

 

Arona, Lago Maggiore (Novara)

 

Il

 

Circolo Culturale

Gian Vincenzo Omodei Zorini

 

con il  patrocinio di

 

Città di Arona

Comune di Grignasco

Provincia di Novara

Regione Piemonte

Ordine dei Giornalisti

Associazione Medici Scrittori Italiani

Union Mondiale des Escrivains Médecins

Associazione scrittori svizzeri

Facoltà di Medicina Piemonte Orientale,  Vercelli

Ordine dei Medici di Novara

Ordine dei Medici Verbano-Cusio-Ossola

Distretto Turistico dei Laghi

Ente Fiera Lago Maggiore, Arona

 

in ricordo

del dottor

Gian Vincenzo Omodei Zorini

medico, scrittore, giornalista, critico d’arte -

 

promuove il

Premio Letterario Nazionale Città di Arona

nona edizione - anno 2007

  

articolato  in tre sezioni:

I. Medici scrittori nel mondo,

II. Editi in lingua italiana,

III. Giovani


 

Presentazione delle sezioni

 

I.     Sezione ‘MEDICI NEL MONDO’

 

Racconto breve inedito, tema libero, in lingua italiana oppure inglese, francese, spagnola.

Dovrà  essere indicata la sezione “medici”.

 

II. Sezione ‘EDITI’

 

Volume a stampa di narrativa, a tema libero, in lingua italiana.

 

III. Sezione ‘GIOVANI’

 

Riservata ai nati negli anni tra il 1982 e il 1989 compresi.

Poesie inedite, da uno a quattro componimenti poetici per una lunghezza massima di 45 (quarantacinque) versi ciascuno, tema libero, in lingua italiana.

Dovrà essere indicata la sezione “giovani”.

 

 

I premi

 

Ai primi classificati di ogni sezione

verranno assegnate una targa e  una pergamena  con la motivazione della giuria.

 

Ai secondi e terzi classificati delle tre sezioni una targa.

 

A tutti i  finalisti presenti alla cerimonia di premiazione sarà consegnato un diploma.

 

Il Circolo si riserva  di attribuire eventuali segnalazioni al merito, riconoscimenti e premi speciali.

 

 

Dal 15-10-2007  i risultati del concorso

saranno reperibili sui siti del Circolo

http://premiogvoz.altervista.org

www.fierarona.it

 

 

Regolamento

 

Articolo 1

Le opere dovranno pervenire entro il  31 Maggio 2007 (farà fede il  timbro postale o la data di invio dell’e-mail)

 

a mezzo posta

- Categoria ‘Medici scrittori nel mondo’ e ‘Giovani’: otto copie dattiloscritte, anonime o contraddistinte, sul retro dell’ultima pagina, da uno pseudonimo o motto. Dovrà essere presentata da lettera, in busta anonima chiusa, con l’indicazione di nome, cognome, indirizzo,  telefono ed eventuale e-mail, data di nascita del partecipante.

- Categoria Edito: tre copie. Dovrà essere presentatA da lettera con l’indicazione di nome, cognome, indirizzo, telefono ed eventuale e-mail del partecipante e della casa editrice.

 

al seguente indirizzo:

Circolo Culturale G.V. Omodei Zorini

SEGRETERIA PREMIO LETTERARIO 2007

Casella Postale  n°  76

28041 ARONA (NO) – ITALY

 

a mezzo e-mail,

all’indirizzo: premiogvoz@gmail.com

Soltanto per le categorie ‘Medici scrittori nel mondo’ e ‘Giovani’: una copia anonima e contraddistinta, sull’ultima pagina, da uno pseudonimo o motto. Dovrà essere indicato, possibilmente in file allegato, nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail e data di nascita del partecipante.

 

Articolo  2

Le opere  pervenute non saranno restituite.

Articolo 3

La Segreteria del premio letterario declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o disguidi postali.

Articolo  6

La giuria  sarà presieduta da un’autorevole personalità del mondo culturale. I nominativi dei membri della giuria saranno resi noti solo dopo l’assegnazione dei premi.

Articolo 7

La premiazione avverrà  tra ottobre-novembre in Arona. La data e il luogo della cerimonia saranno resi noti tramite la stampa e comunicazione scritta ai soli finalisti.

Articolo 8

I vincitori e tutti i finalisti saranno informati personalmente a stretto giro di posta. È fatto  loro obbligo di ritirare personalmente il premio. Riserva di delega è comunque garantita in caso d`estremo impedimento.

Articolo 9

La partecipazione al premio implica l’accettazione piena di tutti gli articoli del regolamento. Il giudizio della giuria è inappellabile. Il concorrente risponde personalmente della paternità dell’opera.

Articolo 10

Il Circolo Culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini si riserva la facoltà di pubblicare le opere delle sezioni inediti.

Articolo 11

Per qualsiasi comunicazione rivolgersi ai seguenti numeri telefonici (dalle ore 19 alle ore 20:30 di ogni giorno):  +39.340.7743137  -  +39.0322.45627

 

http://premiogvoz.altervista.org

www.fierarona.it

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm