Angera, poco fa: una storia per immagini
Giovedì 31 Agosto ore 21
Sala Consiliare Comunale
Presentazione del DVD
”Angera ...poco fa”
Una storia per immagini
Il lavoro costituisce la più recente pubblicazione dell’associazione.
“Angera … poco fa” è una storia di Angera costruita a partire dalla vasta collezione di immagini originali del presidente Nello Grossi: un progetto che rappresenta una tappa significativa del percorso culturale dell’autore e il coronamento di anni di impegno appassionato nella ricerca storico-iconografica di Angera.
L’opera è suddivisa in sei capitoli ciascuno dei quali può essere considerato e letto/visto autonomamente rispetto agli altri in quanto omogeneo per contenuti tematici : il lavoro, il lago, come eravamo, il clero e la vita religiosa, gli eventi , le trasformazioni urbane.
Va poi sottolineato il fatto che, con questo progetto, l’Associazione Partegora ha voluto sperimentar tecniche di comunicazione nuove rispetto alla propria consuetudine, realizzando un filmato di ampia dimensione, ricco di immagini inedite, che si avvale di una colonna sonora costituita dai brani musicali classici eseguiti da Alberto Bottin e di un commento narrato dalla voce di Simona Signorelli.
Nonostante la giovane età l’associazione ha quindi già abbondantemente prodotto.
Il Magazzeno Storico Verbanese si unisce nell`augurio formulato da altre associazioni e sodalizi verbanesi, che anche per il futuro l’entusiasmo e la volontà di ”Partegora” rimangano inalterati e consentano di continuare ad operare al servizio della cultura angerese.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia