STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Pesca e Peschiere sul Ticino Mostra fotografica e documentaria (8 aprile - 7 maggio 2006)

La Fondazione ”Domenico Morino” ricorda che la mostra

Pesca e Peschiere sul Ticino

(ingresso libero) resterà aperta fino a domenica 7 maggio 2006, presso la sede della Fondazione in via Vernome 22, a Castelletto sopra Ticino (NO), con il seguente orario: ogni venerdì, sabato e domenica (esclusa domenica 16 aprile), oltre a lunedì 17 aprile, dalle 10 alle 17. E` possibile prenotare visite anche durante la settimana, in orari da concordare.
Il percorso espositivo, a carattere divulgativo e suddiviso in sei sezioni, introduce la storia della pesca e delle peschiere nel Ticino ed in altri contesti fluviali e lacustri, con particolare attenzione all’area di Castelletto, a cui sono dedicate, oltre ad una rassegna fotografica, anche le sezioni relative alle testimonianze dei pescatori, alle tecniche ed agli oggetti superstiti.


Per informazioni:
348 4964372, 347 0707350
e-mail: fondazione.morino@uninsubria.it
Pieghevole Mostra Documentaz.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm